Caricamento...

Integrale

Definizione della parola Integrale

Ultimi cercati: Interdentario - Non menzione - Ossidiana - Orlo - Iatro-

Definizione di Integrale

Integrale

[in-te-grà-le] agg. s. [in-te-grà-le] agg. s.
agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri elementi costitutivi: farina, pane i. 3 mat. Relativo all'integrazione: equazione i. calcolo i., la parte del calcolo infinitesimale che studia l'integrazione e le sue applicazioni s.m. mat. Ricerca di una funzione di cui si conosce la derivata e calcolo dell'area della parte di piano da essa delimitata.avv. integralmente, in modo i. sec. XIV
745     0

Altri termini

Azzoppare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare zoppo qlcu.: l'incidente lo ha azzoppato...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Adeguazione

Adeguamento, adattamento o equiparazione sec. XIV...
Definizione completa

Corrivo

1 Superficiale, facilone per disattenzione o per mancanza di riflessione SIN avventato: modo d'agire c. 2 Che ha un atteggiamento...
Definizione completa

Eritema

Med. Arrossamento cutaneo sec. XVIII...
Definizione completa

Ascendere

1 lett. Muoversi verso un luogo più alto o, in senso fig., più importante SIN salire: Cristo è asceso al...
Definizione completa

Tavoliere

Geogr. Ampia zona pianeggiante, ad altitudine non elevata: il t. delle Puglie a. 1831...
Definizione completa

Naturalistico

1 Relativo alle scienze naturali: ricerche n. 2 Del naturalismo, come metodo di approccio alla realtà, sia in campo filosofico-religioso...
Definizione completa

Circonvallazione

1 Strada di scorrimento veloce che si snoda lungo il perimetro di una città, o lungo una sua parte: viali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti