Platonismo
Definizione della parola Platonismo
Ultimi cercati: Genere - Telegrafico - Cromato- - écru - Convertibile
Definizione di Platonismo
Platonismo
[pla-to-nì-smo] s.m. [pla-to-nì-smo] s.m.
1 Insieme delle concezioni filosofiche di Platone, essenzialmente basate sulla dottrina delle idee universali ed eterne, veri oggetti della conoscenza intellettuale 2 estens. Atteggiamento filosofico che assume come propria base l'esistenza di un ordine ideale di essenze e di valori universali trascendenti dalla realtà storica: p. cristiano, rinascimentale sec. XVIII
Altri termini
Indulgere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Dimostrarsi indulgente, benevolo verso qlcu. o qlco....
Definizione completa
Blusante
Di camicia o di abito non modellati che, stretti in vita con una cintura, formano degli sbuffi a. 1959...
Definizione completa
Dimostrativo
1 Volto a mostrare o a illustrare la fondatezza logica di qlco.: esempi d. della teoria 2 mil. azione...
Definizione completa
Ulcerare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Detto di una malattia, ledere una parte del corpo con un'ulcera: u. la pelle v.intr...
Definizione completa
Endoscopia
Med. Ispezione diagnostica di organi cavi interni, eseguita con l'endoscopio a. 1903...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132