Con
Definizione della parola Con
Ultimi cercati: Stagno 1 - Scampanio - Sopralluogo - Call center - Omaggio
Definizione di Con
Con
Passeggiava con il cane - relazione, quando indica un rapporto (che può essere o no di reciprocità) di qlcu. o di qlco. verso un altro termine: si è sposata con un inglese
A partire da un concetto basilare di “affiancamento, connessione, inerenza”, realizza due sign. fondamentali, espressi rispettivamente da “insieme con” e da “mediante”, che, riferiti a persone, cose, atteggiamenti, stati d'animo, circostanze varie, assumono profili molto diversi (di compagnia, relazione, unione, mezzo, modo, qualità ecc.), spesso non del tutto separabili In funzione di agg., nel l. sport., nelle espressioni ellittiche due con, quattro con per indicare gli equipaggi di imbarcazioni con timoniere sec. XI Entra a formare complementi e altre espressioni nominali e locuzioni (di cui si forniscono qui solo casi tipici) COMPLEMENTI E ALTRE ESPRESSIONI NOMINALI: compagnia, per indicare partecipazione di due o più persone o esseri animati a uno stesso evento: abito con i miei genitori (soggettivamente anche recipr.: i miei genitori abitano con me)
Altri termini
Ciarlataneria
Vanto di qualità o di meriti inesistenti SIN millanteria sec. XVII...
Definizione completa
Margarina
Emulsione solida a base di grassi vegetali o animali usata come surrogato del burro a. 1869...
Definizione completa
Supremo
1 Che si trova al di sopra di tutto o di tutti SIN sommo, massimo: comando s. delle forze armate...
Definizione completa
Totalitario
1 Che attribuisce la totalità del potere a una sola persona o a un unico gruppo o classe: stato t...
Definizione completa
Shampoo
1 Detergente perlopiù liquido usato per lavare i capelli 2 estens. Lavaggio dei capelli eseguito con l'apposito detergente: fare lo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996