Vulgata
Definizione della parola Vulgata
Ultimi cercati: Armatoriale - Brain trust - Nominale - Taglierina - Elettrico
Definizione di Vulgata
Vulgata
[vul-gà-ta] o volgata s.f. [vul-gà-ta] o volgata s.f.
1 Versione latina della Bibbia, dovuta per la maggior parte a san Gerolamo (IV-V sec.), adottata ufficialmente nel sec. XVI dalla Chiesa cattolica come testo liturgico 2 estens. Redazione più diffusa di un testo, spec. di età medievale o rinascimentale: la v. della “Commedia” sec. XVII
Altri termini
Differenza
1 Distinzione tra enti appartenenti a una stessa categoria concettuale, che può comportare la specificazione (con la prep. di) dell'aspetto...
Definizione completa
Omicidio
Il crimine commesso da chi uccide una o più persone SIN assassinio: commettere un o. dir. o. colposo, quello commesso...
Definizione completa
Immondezza
1 Stato di sporcizia e, per estens., in usi region., spazzatura, immondizia 2 fig. Impurità, turpitudine, immoralità sec. XVI...
Definizione completa
Settimo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 7 (scritto 7° in cifre...
Definizione completa
Dragare
1 Scavare il fondo marino o un terreno servendosi della draga 2 Liberare uno specchio d'acqua dalle mine SIN bonificare...
Definizione completa
Fantino
1 Soldato di fanteria 2 Chi monta per professione i cavalli nelle corse sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216