Caricamento...

Vulgata

Definizione della parola Vulgata

Ultimi cercati: Debuttare - Pranzo - Gusto - Straccio 2 - Totocalcio

Definizione di Vulgata

Vulgata

[vul-gà-ta] o volgata s.f. [vul-gà-ta] o volgata s.f.
1 Versione latina della Bibbia, dovuta per la maggior parte a san Gerolamo (IV-V sec.), adottata ufficialmente nel sec. XVI dalla Chiesa cattolica come testo liturgico 2 estens. Redazione più diffusa di un testo, spec. di età medievale o rinascimentale: la v. della “Commedia” sec. XVII
547     0

Altri termini

Magnete

1 fis. Corpo in grado di generare un campo magnetico SIN calamita 2 elettr. m. d'accensione, generatore di corrente elettrica...
Definizione completa

Spirantizzazione

Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in spirante (p.e. il passaggio da b a v, dal lat. habere all'it...
Definizione completa

Stecca

1 Asticella allungata di forma e materiale diverso a seconda dell'uso e della destinazione stecche dell'ombrello, asticelle metalliche che tengono...
Definizione completa

Limonite

Minerale formato da ossido idrato di ferro trivalente, mescolato ad altri elementi...
Definizione completa

Umbratile

1 Ricco di ombra, ombroso: luoghi freschi e u. 2 fig. Amante della solitudine, solitario: condurre una vita u....
Definizione completa

Scrutinatore

Chi effettua uno scrutinio elettorale a. 1960...
Definizione completa

Viaggiante

Che compie o può compiere un viaggio personale v., quello che presta servizio sui mezzi di trasporto (spec. treni) durante...
Definizione completa

Accatastare 2

Iscrivere un immobile al catasto: a. un fabbricato sec. XIV...
Definizione completa

Croce

1 Antico strumento di pena formato da due assi disposte perpendicolarmente a cui veniva legato o inchiodato il condannato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti