Caricamento...

Vulgata

Definizione della parola Vulgata

Ultimi cercati: Prosecuzione - Ergastolano - Digesto - Ondulatorio - Brucellosi

Definizione di Vulgata

Vulgata

[vul-gà-ta] o volgata s.f. [vul-gà-ta] o volgata s.f.
1 Versione latina della Bibbia, dovuta per la maggior parte a san Gerolamo (IV-V sec.), adottata ufficialmente nel sec. XVI dalla Chiesa cattolica come testo liturgico 2 estens. Redazione più diffusa di un testo, spec. di età medievale o rinascimentale: la v. della “Commedia” sec. XVII
569     0

Altri termini

Tollerante

1 Capace di sopportare qlco. 2 Rispettoso delle opinioni e degli atteggiamenti altrui: persona t....
Definizione completa

Procacità

Appariscenza e sensualità provocanti: p. di forme sec. XV...
Definizione completa

Marxista

Agg. Che segue le teorie del marxismo s.m. e f. Seguace, sostenitore del marxismo a. 1896...
Definizione completa

Quinci

Da qui, da questo luogo: “Q. non passa mai anima buona” (Dante)...
Definizione completa

Infelicità

1 Stato proprio dell'animo triste e inappagato SIN tristezza...
Definizione completa

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Ittita

Agg. Di un antico popolo indoeuropeo stanziato in Asia Minore fin dal sec. XVIII a.C. e successivamente in Mesopotamia:...
Definizione completa

Distorcere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Storcere qlco.: d. la bocca...
Definizione completa

Sagittaria

Pianta erbacea acquatica, perenne, con foglie a forma di saetta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti