Caricamento...

Sconcio

Definizione della parola Sconcio

Ultimi cercati: Salace - Schiacciata - Sprezzante - Sociologico - Stazione

Definizione di Sconcio

Sconcio

[scón-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [scón-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto, mal fatto: un palazzo s. s.m. Sconcezza, orrore, scandalo: quell'edificio è un vero s. urbanisticoavv. sconciamente, in modo s. sec. XIV
514     0

Altri termini

Grigio

Agg. 1 Di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito g. capelli g., che cominciano a diventare bianchi...
Definizione completa

Contrabbandiere

Chi esercita il contrabbando Anche in funzione di agg.: nave c. sec. XV...
Definizione completa

Caducifoglio

Bot. Di pianta che rinnova le foglie ogni anno a. 1955...
Definizione completa

Intorno

Avv. Con disposizione o andamento circolare rispetto a un centro reale o ideale SIN in giro: qui i. non ci...
Definizione completa

Show

1 Rappresentazione teatrale o spettacolo televisivo di varietà talk s., incontro televisivo in cui un presentatore, spesso giornalista, dialoga con...
Definizione completa

Inumare

Interrare, seppellire un morto: i. la salma sec. XVII...
Definizione completa

Tricheco

1 (pl. -chi) Grosso mammifero marino, con corpo tozzo, pelle spessa, grosse setole sul labbro superiore e due lunghissimi denti...
Definizione completa

Madreperlato

Che presenta riflessi di madreperla a. 1970...
Definizione completa

Spalleggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare il proprio appoggio a qlcu., sostenerlo, aiutarlo: s. un amico 2 mil. Portare a spalla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti