Caricamento...

Sconcio

Definizione della parola Sconcio

Ultimi cercati: Agonismo - Quotidianità - Pastorizia - Continuativo - Aggiungere

Definizione di Sconcio

Sconcio

[scón-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [scón-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto, mal fatto: un palazzo s. s.m. Sconcezza, orrore, scandalo: quell'edificio è un vero s. urbanisticoavv. sconciamente, in modo s. sec. XIV
455     0

Altri termini

Shaker

Recipiente cilindrico di metallo o di altro materiale che viene agitato per mescolare al ghiaccio gli ingredienti di un cocktail...
Definizione completa

Guardalinee

1 Chi sorveglia un tratto di linea ferroviaria 2 sport. Nel calcio e in altri sport a squadre, chi coadiuva...
Definizione completa

Zigrino

1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa

-latria

Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Monitore

In passato, denominazione ricorrente nei titoli di periodici, giornali ecc.: Il M. italiano a. 1889...
Definizione completa

Intervento

1 Entrata in azione mentre un evento è in corso: i. dell'Italia nella prima guerra mondiale...
Definizione completa

Balbettare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare inceppandosi: b. per la paura 2 Detto di bambini molto piccoli, emettere suoni...
Definizione completa

Carbonchio

1 vet. Malattia infettiva dei bovini che produce pustole nerastre sulla pelle, trasmissibile all'uomo 2 agr. Malattia del grano dovuta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti