Caricamento...

Conquista

Definizione della parola Conquista

Ultimi cercati: Barista - Declinazione - Commendatizio - Sintassi - Surgelazione

Definizione di Conquista

Conquista

Progresso: le c. della scienza 4 fig. Successo nei rapporti amorosi: fare conquiste • sec. XIV
1 Occupazione in seguito a vittorie militari: le c. di Giulio Cesare 2 estens. Territorio, cose conquistate 3 fig. Faticoso raggiungimento di qlco. SIN conseguimento: le c. dei lavoratori
669     0

Altri termini

Chiodatura

1 Connessione di due parti con chiodi 2 Insieme dei chiodi infitti in un oggetto sec. XIV...
Definizione completa

Petto

1 Parte anteriore del torace umano, compresa tra collo e addome: p. robusto, villoso stringere qlcu. al p., abbracciarlo |...
Definizione completa

Demiurgo

1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza...
Definizione completa

Infero

Agg. 1 lett. Inferiore 2 Del regno dei morti: divinità i. s.m. (al pl.) Nell'antica religione pagana, l'oltretomba...
Definizione completa

Spompare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Spossare qlcu. fisicamente o moralmente SIN sfinire: la corsa mi ha spompato spomparsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Autoritratto

Nelle arti figurative, ritratto di se stesso...
Definizione completa

Interdipendenza

Rapporto di dipendenza reciproca: i. tra domanda e offerta a. 1917...
Definizione completa

Santiddio

Si usa per esprimere disappunto, indignazione, impazienza o sorpresa: s., smettila di farmi delle domande! a. 1914...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti