Pronubo
Definizione della parola Pronubo
Ultimi cercati: Fruttaiolo - Nembo - Pretonico - Retribuire - Trasloco
Definizione di Pronubo
Pronubo
[prò-nu-bo] agg. s. [prò-nu-bo] agg. s.
agg. 1 lett. Che favorisce l'amore e le nozze: Giunone p. 2 biol. Con riferimento a insetto, che provoca l'impollinazione s.m. (f. pronuba) 1 Nell'antica Roma, chi assisteva lo sposo durante la cerimonia nuziale 2 estens. Chi combina amori e matrimoni SIN paraninfo sec. XVII
Altri termini
Baricentro
1 fis. In un sistema meccanico, punto ideale considerato di massa uguale a quella totale del sistema...
Definizione completa
Ammesso
Agg. Lasciato entrare, accettato, accolto s.m. (f. -sa) Chi può accedere a qlco.: gli a. all'esame sec. XV...
Definizione completa
Tramezzino
Panino costituito da due fette di pane in cassetta, tagliate a metà lungo la diagonale e farcite di salse, salumi...
Definizione completa
Borsa 2
1 Compravendita pubblica, soggetta a norme legislative, di valori mobiliari (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, valuta) o di merci...
Definizione completa
Ibrido
Agg. 1 Di animale o pianta nati dall'incrocio di specie affini o di razze diverse della stessa specie 2 fig...
Definizione completa
Laburismo
Movimento politico inglese di ispirazione socialista sorto agli inizi del '900 a. 1932...
Definizione completa
Koala
Mammifero australiano, simile a un piccolo orso, con pelliccia grigiastra e piedi prensili con cui si arrampica sugli alberi a...
Definizione completa
Semipresidenzialismo
Ordinamento istituzionale di una repubblica in cui il presidente gode di ampi poteri, ma non è a capo del governo:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
