Caricamento...

Formalismo

Definizione della parola Formalismo

Ultimi cercati: Cisti- - Epatite - Litigante - Gulf Stream - Alligatore

Definizione di Formalismo

Formalismo

[for-ma-lì-smo] s.m. [for-ma-lì-smo] s.m.
1 Preminenza accordata agli aspetti esteriori, alle forme convenzionali 2 Nell'estetica e nella critica letteraria, priorità assegnata all'elaborazione stilistica e formale dell'opera, anziché all'aspetto contenutistico a. 1838
704     0

Altri termini

Tarso

Anat. Parte dello scheletro del piede compresa tra la tibia e il perone da un lato e il metatarso dall'altro...
Definizione completa

Antifascismo

Opposizione politica, culturale o militante al fascismo e alla sua dottrina politica...
Definizione completa

Nostrano

Originario del nostro paese...
Definizione completa

Gnosi

1 Conoscenza perfetta e superiore del divino, propria degli gnostici 2 Gnosticismo a. 1869...
Definizione completa

Legittimario

Dir. Erede cui è riservata per legge una parte del patrimonio, indipendentemente dal testamento a. 1894...
Definizione completa

Cimare

1 Tagliare la cima di una pianta SIN potare, spuntare: c. la siepe 2 Nell'industria tessile, livellare il pelo di...
Definizione completa

Lebbrosario

Ospedale per il ricovero e la cura dei lebbrosi a. 1895...
Definizione completa

Indagine

Attività teorica e pratica, indirizzata alla conoscenza o alla scoperta di qlco. SIN ricerca, inchiesta: i. statistica indagini di polizia...
Definizione completa

Quantico

Fis. Relativo alla teoria dei quanti a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti