Caricamento...

Formalismo

Definizione della parola Formalismo

Ultimi cercati: Autotelaio - Compartimentale - Fito- - Mungitura - Carosello

Definizione di Formalismo

Formalismo

[for-ma-lì-smo] s.m. [for-ma-lì-smo] s.m.
1 Preminenza accordata agli aspetti esteriori, alle forme convenzionali 2 Nell'estetica e nella critica letteraria, priorità assegnata all'elaborazione stilistica e formale dell'opera, anziché all'aspetto contenutistico a. 1838
741     0

Altri termini

Sarcofago

Archeol. 1 Pietra calcarea a cui gli antichi attribuivano il potere di consumare rapidamente i cadaveri e con la quale...
Definizione completa

Litro

1 Unità di misura di volume o di capacità, simbolo l, corrispondente a 1 decimetro cubo di acqua distillata...
Definizione completa

Tac 2

Med. Esame radiologico ad alta precisione a. 1981...
Definizione completa

Pepsi

Med. Digestione a. 1821...
Definizione completa

Dirigismo

Politica di intervento diretto dello Stato nel settore dell'economia a. 1940...
Definizione completa

Mortaretto

Piccolo cilindro di cartone pieno di polvere da sparo, fatto esplodere nelle occasioni di festa o in spettacoli pirotecnici SIN...
Definizione completa

Sofista

1 Filosofo seguace dell'antica sofistica 2 estens. Chi fa uso di ragionamenti cavillosi sec. XIV...
Definizione completa

Beatificazione

Assunzione di un defunto alla condizione di beato...
Definizione completa

Soprastante

Vedi sovrastante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti