Paragonare
Definizione della parola Paragonare
Ultimi cercati: Forfecchia - -machia - Bioenergetica - Fisiopatologia - Patronimico
Definizione di Paragonare
Paragonare
[pa-ra-go-nà-re]  v. (paragóno ecc.) [pa-ra-go-nà-re]  v. (paragóno ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Comparare due o più persone o cose: p. due fratelli [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere a confronto qlcu. o qlco. con altro: p. i tempi presenti con quelli passati, un attore a un altro 2 Stabilire una similitudine tra una cosa e un'altra: p. una donna a una dea paragonarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Porre se stessi a confronto con altro: non puoi paragonarti a un atleta sec. XIV
								
								
							Altri termini
Lumacone
1 Grossa chiocciola 2 fig. (f. -na) Persona lenta e goffa nel muoversi e nell'agire...
								Definizione completa
							Nepitella
Pianta erbacea perenne, selvatica, con foglie ovate e piccoli fiori chiari, usata in cucina come aroma da condimento...
								Definizione completa
							Sbiancare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere bianco qlco., mediante candeggio o imbianchimento: s. il bucato v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere il...
								Definizione completa
							Pubblicizzare
Promuovere la vendita di un prodotto o di un servizio per mezzo della pubblicità SIN reclamizzare: p. un film a...
								Definizione completa
							Salamoia
Acqua con una forte percentuale di sale sciolto, per conservare cibi in immersione: olive, acciughe in s. sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			