Caricamento...

Poligamia

Definizione della parola Poligamia

Ultimi cercati: Legno - Premurarsi - Smazzata - Stenografare - Trasversale

Definizione di Poligamia

Poligamia

[po-li-ga-mì-a] s.f. [po-li-ga-mì-a] s.f.
1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come istituzione sociale che come infrazione alla monogamia 2 etol. Accoppiamento di certi animali con più individui di sesso opposto 3 bot. Presenza di fiori ermafroditi e fiori unisessuali sullo stesso individuo o su individui diversi della stessa specie sec. XVII
448     0

Altri termini

Zanna

1 Ciascuno dei due denti che sporgono dalla bocca di alcuni mammiferi: le z. dell'elefante 2 Ciascuno dei denti, spec...
Definizione completa

Catecumeno

Chi viene istruito nella dottrina cristiana per poter ricevere il battesimo sec. XIV...
Definizione completa

Orlato

1 Fornito di orlo, di bordo: foglie verdi o. di giallo 2 fig. Segnato, contornato sec. XIV...
Definizione completa

Microprocessore

Inform. Unità centrale di elaborazione, componente fondamentale di un computer costituito da un chip che sovrintende alle funzioni di elaborazione...
Definizione completa

Ortolano

1 (f. -na) Chi coltiva un orto...
Definizione completa

Ottobrino

Di ottobre, tipico del mese di ottobre...
Definizione completa

Sbracamento

Fam. 1 Perdita, mancanza di compostezza o di autocontrollo 2 Perdita della motivazione a fare qlco., rilassamento nell'impegno: periodo, fase...
Definizione completa

Doga

Ciascuna delle liste di legno che formano il corpo di botti, tini o mastelli...
Definizione completa

Tagliagole

Bandito, assassino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti