Caricamento...

Poligamia

Definizione della parola Poligamia

Ultimi cercati: Afrore - Mou - Punto 2 - Terra-aria - Trifase

Definizione di Poligamia

Poligamia

[po-li-ga-mì-a] s.f. [po-li-ga-mì-a] s.f.
1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come istituzione sociale che come infrazione alla monogamia 2 etol. Accoppiamento di certi animali con più individui di sesso opposto 3 bot. Presenza di fiori ermafroditi e fiori unisessuali sullo stesso individuo o su individui diversi della stessa specie sec. XVII
532     0

Altri termini

Caparbietà

Qualità (ma anche difetto) di persona ostinata, tenace SIN tenacia: lavora con molta c. sec. XVI...
Definizione completa

Lunula

1 Oggetto o figura a forma di falce di luna 2 geom. Parte di piano, a forma di luna, compresa...
Definizione completa

Penetrante

1 Che ha la forza di penetrare, di entrare in profondità: lama, punta p. 2 estens. Pungente, acuto: freddo, odore...
Definizione completa

Eritrocitosi

Med. Aumento del numero dei globuli rossi nel sangue a. 1956...
Definizione completa

Messianico

1 Relativo al Messia...
Definizione completa

Quaterna

1 Nel gioco del lotto, combinazione di quattro numeri usciti sulla stessa ruota...
Definizione completa

Sovrattassa

Vedi soprattassa...
Definizione completa

Paura

1 Sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali...
Definizione completa

Attenuamento

Diminuzione, affievolimento sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti