Puntiglio
Definizione della parola Puntiglio
Ultimi cercati: Almanaccare - Percuotere - Titanico - Intricato - Vorace
Definizione di Puntiglio
Puntiglio
[pun-tì-glio]  s.m. ( pl. -gli) [pun-tì-glio]  s.m. ( pl. -gli)
								1 Cocciuta difesa del proprio punto di vista, per puro orgoglio e a dispetto dell'evidenza e persino del proprio interesse: fare qlco. per p. 2 Grande impegno e tenacia nel perseguire un obiettivo, nel fare qlco.: lavorare con p. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Odore
1 Sensazione, più freq. sgradevole, trasmessa dall'olfatto quando viene a contatto con sostanze che disperdono molecole nell'aria: sentire un o...
								Definizione completa
							Ferzo
Mar. Ognuna delle strisce di tela che, unite insieme, formano una vela sec. XV...
								Definizione completa
							Mannaggia
Fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII...
								Definizione completa
							Tradizionale
1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
								Definizione completa
							Oo-
Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “uovo”, “cellula sessuale femminile” (oocita)...
								Definizione completa
							Arciprete
Eccl. Sacerdote preposto a uno dei distretti in cui si suddivide una diocesi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			