Puntiglio
Definizione della parola Puntiglio
Ultimi cercati: Fucilazione - Ladroneria - Multimediale - Negritudine - Neretto
Definizione di Puntiglio
Puntiglio
[pun-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [pun-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Cocciuta difesa del proprio punto di vista, per puro orgoglio e a dispetto dell'evidenza e persino del proprio interesse: fare qlco. per p. 2 Grande impegno e tenacia nel perseguire un obiettivo, nel fare qlco.: lavorare con p. sec. XVI
Altri termini
Campanilista
Chi è ciecamente orgoglioso del proprio paese, delle tradizioni locali a. 1895...
Definizione completa
Timbrico
1 mus. Del timbro di un suono o di uno strumento musicale 2 fig. In un'opera pittorica, riguardante l'accostamento dei...
Definizione completa
Iperbato
Figura retorica che consiste nello spezzare e nell'invertire l'ordine consueto delle parole nella frase sec. XVI...
Definizione completa
Disarticolato
1 Uscito dall'articolazione SIN slogato: arto d. 2 fig. Privo di coesione SIN slegato, disorganico: racconto d. 3 fig. Inarticolato...
Definizione completa
Tomografia
Med. Tecnica radiologica che consente di esaminare un organo interno per sezioni estremamente sottili...
Definizione completa
Irredento
Agg. Che non è stato riscattato, liberato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1877...
Definizione completa
Realistico
1 Che rispecchia fedelmente la realtà: resoconto r. dei fatti 2 Che si fonda sulle cose reali, concrete: avere una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996