Caricamento...

Antigene

Definizione della parola Antigene

Ultimi cercati: Avvinghiare - Eptasillabo - Radianza - Transennare - Brio 2

Definizione di Antigene

Antigene

[an-tì-ge-ne] s.m. [an-tì-ge-ne] s.m.
biol. Sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola per reazione la produzione di anticorpi a. 1925
1.000     0

Altri termini

Gerontocomio

Istituto di ricovero e di cura per persone anziane sec. XVII...
Definizione completa

Impalcatura

1 Struttura provvisoria che sostiene i muratori e il materiale durante l'esecuzione di lavori edili SIN ponteggio 2 Struttura fissa...
Definizione completa

Prammatico

1 dir. Con riferimento a leggi, editti, decreti ecc., che regola l'applicazione della norma giuridica generale a casi concreti 2...
Definizione completa

Polmonite

Med. Infiammazione che colpisce i polmoni e comporta febbre alta, dolori nella zona toracica, dispnea, tosse, escreato a. 1871...
Definizione completa

Blenda

Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa

-pausa

Secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “cessazione” (menopausa)...
Definizione completa

Mestola

1 Specie di cucchiaione poco convesso, di legno, metallo o materia plastica, con o senza buchi, per mescolare vivande e...
Definizione completa

Semiosi

Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa

Strutturalismo

1 In linguistica, orientamento teorico e metodologico risalente, con varie diramazioni successive, all'insegnamento del linguista svizzero F. de Saussure (1857-1913)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti