Caricamento...

Vivanda

Definizione della parola Vivanda

Ultimi cercati: Ascesi - Attenuare - Accorato - Centone - Cuticagna

Definizione di Vivanda

Vivanda

[vi-vàn-da] s.f. [vi-vàn-da] s.f.
Preparazione culinaria pronta per essere consumata SIN pietanza: v. cotte, crude sec. XIII
757     0

Altri termini

Buonora

Non com. Mattino presto alla b., in usi escl., finalmente: sei arrivato, alla buonora! | di b., di prima mattina...
Definizione completa

Lago

1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale...
Definizione completa

Discernere

[sogg-v-arg] 1 Vedere immagini in modo nitido: d. delle figure in lontananza 2 estens. Riconoscere qlcu. o qlco. SIN ravvisare:...
Definizione completa

Refrain

1 mus. Ripetizione di una sequenza musicale 2 metr. Nella ballata, ripresa di pochi versi la cui ultima rima si...
Definizione completa

Giubba

1 Tunica di origine orientale usata come sottoveste 2 Indumento lungo sino ai fianchi, talvolta imbottito...
Definizione completa

Atrofizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere un organo atrofico SIN paralizzare 2 fig. Indebolire qlco.: l'inerzia atrofizza la volontà...
Definizione completa

Saccheggiatore

Chi commette un saccheggio Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Timbratrice

Macchina che annulla automaticamente francobolli, biglietti o altro a. 1973...
Definizione completa

Serbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere da parte, conservare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti