Caricamento...

Vivanda

Definizione della parola Vivanda

Ultimi cercati: Apostolato - Erbaggio - Costata - Borsa 2 - Lumeggiatura

Definizione di Vivanda

Vivanda

[vi-vàn-da] s.f. [vi-vàn-da] s.f.
Preparazione culinaria pronta per essere consumata SIN pietanza: v. cotte, crude sec. XIII
820     0

Altri termini

Fuso 2

1 Strumento rigonfio al centro e sottile all'estremità, usato un tempo nella filatura a mano per torcere e avvolgere il...
Definizione completa

Fondovalle

Parte pianeggiante di una valle, dove sorgono solitamente i centri abitati a. 1929...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Tagliafuoco

Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa

Gibus

Cappello a cilindro da uomo, usato nel sec. XIX a. 1846...
Definizione completa

Incantato

1 Che ha virtù magiche, che è opera di magia SIN fatato: anello i. 2 estens. Bello al punto da...
Definizione completa

Ammirare

1 Guardare qlco. con entusiasmo, meraviglia SIN contemplare: a. un'opera d'arte 2 estens. Provare stima e rispetto verso qlcu. o...
Definizione completa

Secolo

1 Periodo di cento anni 2 Periodo storico piuttosto ampio di cui non si coglie tanto la durata precisa quanto...
Definizione completa

Concimazione

Distribuzione di sostanze fertilizzanti nel terreno a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti