Caricamento...

Vivanda

Definizione della parola Vivanda

Ultimi cercati: Nuca - Ritrosia - Relazione - Intestare - Sub conditione

Definizione di Vivanda

Vivanda

[vi-vàn-da] s.f. [vi-vàn-da] s.f.
Preparazione culinaria pronta per essere consumata SIN pietanza: v. cotte, crude sec. XIII
796     0

Altri termini

Circonvoluzione

1 non com. Avvolgimento attorno a un punto centrale 2 fig. Contorcimento, giravolta: le incredibili c. del ragionamento 3 anat...
Definizione completa

Cineseria

1 (spec. pl.) Soprammobile, suppellettile cinese o gener. orientale oppure oggetto decorato con motivi esotici a imitazione di quelli...
Definizione completa

Villanoviano

Di una civiltà preistorica dell'età del ferro, localizzata nell'Italia centrale a. 1931...
Definizione completa

Metalinguaggio

In logica e in linguistica, linguaggio, in forma naturale o formalizzata, adottato per analizzare e studiare un altro linguaggio a...
Definizione completa

Corrucciato

Che denota risentimento e stizza SIN accigliato: sguardo c. sec. XIII...
Definizione completa

Sedimentario

Geol. Prodotto da sedimentazione rocce s., rocce formate dal deposito di materiali diversi, prodotti dalla disgregazione di rocce preesistenti, da...
Definizione completa

Fil Rouge

Filo rosso, leitmotiv a. 1985...
Definizione completa

Scampanellata

Suono prolungato e intenso di campanello a. 1855...
Definizione completa

Sentimentalismo

1 Tendenza a una sentimentalità esagerata e affettata 2 Atto o espressione eccessivamente sentimentale a. 1816...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti