Caricamento...

Menagramo

Definizione della parola Menagramo

Ultimi cercati: Patto - Sfigurato - Stuoia - Tundra - Cantiniere

Definizione di Menagramo

Menagramo

[me-na-grà-mo] s.m. e f. inv. region. [me-na-grà-mo] s.m. e f. inv. region.
Chi è ritenuto capace di portare sfortuna SIN iettatore: non fare il m.! a. 1942
609     0

Altri termini

Frontino

1 Schiaffo inferto a mano aperta sulla fronte di qlcu. 2 Finimento frontale del cavallo a. 1869...
Definizione completa

Recidività

L'essere recidivo a. 1872...
Definizione completa

Transistor

1 elettron. Dispositivo che amplifica correnti elettriche 2 fam. Radiolina a t.: ti sei portato il t.? a. 1905...
Definizione completa

Immobilizzazione

1 Riduzione all'immobilità, in partic. come pratica ortopedica necessaria per ricomporre una frattura 2 econ. (al pl.) Insieme di...
Definizione completa

Puntuale

1 Che arriva in orario, che rispetta le scadenze: treno p....
Definizione completa

Pachiderma

1 Ogni mammifero erbivoro non ruminante, fornito di unghia a zoccolo e con pelle molto spessa, come l'elefante, l'ippopotamo, il...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Incrollabile

1 Non soggetto a crolli: antiche costruzioni i. 2 fig. Saldo, irremovibile: volontà i.avv. incrollabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Ambito 1

1 Spazio circoscritto entro cui ci si muove e si agisce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti