Emissione
Definizione della parola Emissione
Ultimi cercati: Caro - Cocorita - Iniziativa - Momento - Epurato
Definizione di Emissione
Emissione
[e-mis-sió-ne] s.f. [e-mis-sió-ne] s.f.
1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3 econ. Operazione con cui si dà inizio alla circolazione di biglietti di banca, di cambiali, di assegni, di titoli di debito pubblico, di francobolli ecc.: un'e. speciale sec. XIV
Altri termini
Gulag
1 Nell'Unione Sovietica, campo di concentramento e di lavoro coatto per prigionieri di guerra o detenuti politici 2 estens. Luogo...
Definizione completa
Liberazione
1 Il liberare da una condizione di soggezione o di vincolo: l. dalla schiavitù...
Definizione completa
Alternato
Che si alterna corrente a., corrente elettrica il cui flusso inverte periodicamente direzione | rima a., si ha quando i...
Definizione completa
Lignificare
V.tr. [sogg-v-arg] bot. Trasformare il tessuto vegetale attivando un processo di lignificazione v.intr. (aus. essere) [sogg-v] bot. Detto...
Definizione completa
Avocazione
1 L'assumere su di sé 2 dir. Intervento di un organo gerarchicamente superiore nelle funzioni di quello inferiore sec. XVI...
Definizione completa
Zigzag
Linea o movimento che procede ora in una direzione ora in un'altra, disegnando un percorso ad angoli alternati: lo z...
Definizione completa
Niçoise
Agg. gastr. insalata n., a base di pomodori, acciughe, capperi e olive nere s.f. Insalata n. a. 1958...
Definizione completa
Tornello
Dispositivo simile a un cancelletto girevole, posto all'entrata di uffici, locali pubblici, stazioni della metropolitana ecc., che consente l'accesso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080