Marcio
Definizione della parola Marcio
Ultimi cercati: Piropo - Respingere - Sbruffonata - Stadia - Spionaggio
Definizione di Marcio
Marcio
In partic., di dente cariato 4 fig. Corrotto: una società m. 5 Si usa con valore intens. in alcune espressioni in cui ha valore negativo: essere ubriaco m. || avere torto m., non avere la minima ragi
agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens. Fradicio, deteriorato per l'umidità: intonaco m. 3 pop. Riferito a parte del corpo, guasto per suppurazione
Altri termini
Micascisto
Min. Roccia metamorfica di conformazione scistosa costituita prevalentemente di mica e quarzo a. 1817...
Definizione completa
Lumeggiatura
Tecnica pittorica consistente nel creare effetti di luce con tocchi di colore più vivo, oppure di colore bianco, oro ecc...
Definizione completa
-ese
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese...
Definizione completa
Salto
1 Movimento verso l'alto, con stacco completo da terra e ricaduta sullo stesso punto o su un punto discosto SIN...
Definizione completa
Smog
Fenomeno di inquinamento atmosferico costituito da una massa di nebbia mista ai fumi delle fabbriche e ai residui delle combustioni...
Definizione completa
Sollevare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alzare, spostare qlcu. o qlco. verso l'alto: s. un bambino...
Definizione completa
Spremuta
1 Spremitura: dare una s. a un limone 2 Bibita ottenuta spremendo un frutto fresco, soprattutto un agrume a. 1922...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912