Caricamento...

Marcio

Definizione della parola Marcio

Ultimi cercati: Buna - Argo 1 - Eruttare - Referendum - Ingranaggio

Definizione di Marcio

Marcio

In partic., di dente cariato 4 fig. Corrotto: una società m. 5 Si usa con valore intens. in alcune espressioni in cui ha valore negativo: essere ubriaco m. || avere torto m., non avere la minima ragi
agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens. Fradicio, deteriorato per l'umidità: intonaco m. 3 pop. Riferito a parte del corpo, guasto per suppurazione
493     0

Altri termini

Lama 1

1 Parte tagliente di un utensile, di un'arma: l. del rasoio, della spada figg. essere una buona l., un ottimo...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Macchinista

1 Conducente di una locomotiva o addetto al reparto macchine di una nave: il m. del treno 2 Nel teatro...
Definizione completa

Terminologia

Insieme di vocaboli e locuzioni peculiari di una determinata scienza, disciplina, di un linguaggio settoriale o di un ambiente ristretto...
Definizione completa

Mezzatinta

1 Tonalità di colore la cui sfumatura è intermedia tra il chiaro e lo scuro...
Definizione completa

Mitico

1 Che riguarda il mito come espressione di sensibilità religiosa primordiale...
Definizione completa

Schizzato 1

1 Colpito, sporcato da schizzi 2 Abbozzato: un progetto appena s. sec. XVII...
Definizione completa

Sospiro

1 Inspirazione ed espirazione profonda: tirare un s. di sollievo 2 fig. Ciò che fa sospirare perché desiderato o rimpianto...
Definizione completa

Teorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Formulare e sostenere una teoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti