Marcio
Definizione della parola Marcio
Ultimi cercati: Accasciare - Berceuse - Eccettuare - Respingere - Spionaggio
Definizione di Marcio
Marcio
In partic., di dente cariato 4 fig. Corrotto: una società m. 5 Si usa con valore intens. in alcune espressioni in cui ha valore negativo: essere ubriaco m. || avere torto m., non avere la minima ragi
agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens. Fradicio, deteriorato per l'umidità: intonaco m. 3 pop. Riferito a parte del corpo, guasto per suppurazione
Altri termini
Zibibbo
Vitigno che produce un'uva bianca dai grossi acini allungati, con polpa molto dolce...
Definizione completa
Nacchera
(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del...
Definizione completa
Shampoo
1 Detergente perlopiù liquido usato per lavare i capelli 2 estens. Lavaggio dei capelli eseguito con l'apposito detergente: fare lo...
Definizione completa
Bronzino
Agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per...
Definizione completa
Levitazione
Fenomeno paranormale consistente nel sollevare in aria la propria persona o un oggetto a. 1897...
Definizione completa
Donchisciottismo
Tendenza a battersi con coraggio ed entusiasmo per idee e ideali che non vengono valutati realisticamente e criticamente a. 1814...
Definizione completa
Interscambio
1 Scambio, spec. quello tra paesi diversi: i. culturali econ. i. con l'estero, l'insieme delle importazioni ed esportazioni 2 Insieme...
Definizione completa
Viola 2
Mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
