Caricamento...

Vile

Definizione della parola Vile

Ultimi cercati: Cribbio - Parallelo - Incinerazione - Bollo - Dinamica

Definizione di Vile

Vile

Il v. denaro 4 non com. Di scarsissimo valore: merce v.
agg. 1 Che è privo di coraggio SIN codardo, vigliacco: un soldato v. 2 Che denota viltà: un'azione v. 3 (preposto al s.) In senso morale, abietto, spregevole: un v. individuo
779     0

Altri termini

Angiologia

Med. Branca della medicina che studia il sistema circolatorio e linfatico sec. XVIII...
Definizione completa

Segale

Pianta erbacea annua con foglie simili a quelle del grano e frutti da cui si ricava una farina più scura...
Definizione completa

Abboccato

1 Di vino che tende al dolce SIN amabile 2 Riferito a persona, di bocca buona sec. XVII...
Definizione completa

Autoregolamentazione

Codice di comportamento che una categoria lavorativa si dà per conciliare il diritto di sciopero con le esigenze dei cittadini...
Definizione completa

Storno 3

Econ. Operazione finanziaria di stornare: fare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Cioccolatiera

Bricco in cui si prepara e si serve la cioccolata in tazza sec. XVIII...
Definizione completa

Monoblocco

1 L'insieme dei cilindri di un motore a combustione interna ricavato da un solo pezzo di fusione 2 Struttura compatta...
Definizione completa

Georgico

Proprio della coltivazione della terra e della vita agreste poesia g., che canta la vita rustica sec. XVIII...
Definizione completa

Esclusività

1 Carattere esclusivo, in partic. quello di un ambiente aperto solo a persone ricche e prestigiose 2 Godimento di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti