Caricamento...

Visibilità

Definizione della parola Visibilità

Ultimi cercati: Abboccare - Contagio - Premio - Redazione - Azionariato

Definizione di Visibilità

Visibilità

V. ridotta a zero a causa della nebbia intensa 3 fig. Esposizione all'attenzione della gente: il partito cerca di avere più v. • sec. XIV
1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a una certa distanza, dipendente dalle capacità visive del soggetto o da condizioni oggettive: buona v.
602     0

Altri termini

Atrofizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere un organo atrofico SIN paralizzare 2 fig. Indebolire qlco.: l'inerzia atrofizza la volontà...
Definizione completa

Dispersione

1 Disaggregazione e sparpagliamento degli elementi di un insieme, dei componenti di un gruppo: d. di una quadreria...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

-onimo

Secondo elemento di composti col sign. di “nome” (acronimo)...
Definizione completa

Bozza 2

1 Forma preparatoria di un'opera SIN abbozzo 2 (spec. pl.) Prova di stampa su cui fare correzioni: correggere le...
Definizione completa

Motorino

1 m. d'avviamento, negli autoveicoli, congegno elettrico che serve ad accendere un motore a scoppio 2 Ciclomotore a. 1917 (1)...
Definizione completa

Lenticella

Bot. Piccola protuberanza sui rami di varie piante, il cui orifizio permette lo scambio dei gas fra i tessuti interni...
Definizione completa

Giamburrasca

Bambino indisciplinato, monello a. 1920...
Definizione completa

Ruba

Saccheggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti