Visibilità
Definizione della parola Visibilità
Ultimi cercati: Ablativo - Piombino - Salamoia - Abolire - Arlecchino
Definizione di Visibilità
Visibilità
V. ridotta a zero a causa della nebbia intensa 3 fig. Esposizione all'attenzione della gente: il partito cerca di avere più v. • sec. XIV
1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a una certa distanza, dipendente dalle capacità visive del soggetto o da condizioni oggettive: buona v.
Altri termini
Travestimento
1 Operazione consistente nell'indossare abiti diversi da quelli usuali, per assumere le sembianze di una maschera o per rendersi irriconoscibile:...
Definizione completa
Agape
1 Banchetto che si teneva nelle prime comunità cristiane in ricordo dell'ultima cena 2 estens. Convito tra amici sec. XVII...
Definizione completa
Etero-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “diverso” (eterogeneo)...
Definizione completa
Orario 2
1 Il tempo, computato in ore, stabilito per l'esecuzione ordinata di certe attività: o. di apertura, di chiusura o. continuato...
Definizione completa
Esegesi
Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII...
Definizione completa
Biochimica
Scienza che studia i processi chimici degli organismi viventi a. 1875...
Definizione completa
Antisociale
Agg. Incompatibile con i principi costitutivi della vita sociale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488