Definizione di Visibilità
Visibilità
V. ridotta a zero a causa della nebbia intensa 3 fig. Esposizione all'attenzione della gente: il partito cerca di avere più v. • sec. XIV
1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a una certa distanza, dipendente dalle capacità visive del soggetto o da condizioni oggettive: buona v.
Altri termini
Librario
Agg. Dei libri, relativo ai libri: mercato l. s.m. Nell'antica Roma, servo o liberto con compiti di copista o...
Definizione completa
Inquinamento
1 Alterazione e contaminazione di un ambiente, di una sostanza, indotte da cause esterne, spec. dall'opera dell'uomo: i. atmosferico...
Definizione completa
Agrifoglio
Arbusto sempreverde con foglie frastagliate e spinose di colore verde scuro, e drupe rosse, usato come ornamento natalizio sec. XVI...
Definizione completa
Vimine
Ramoscello flessibile di alcune specie di salice che viene utilizzato nella produzione artigianale di ceste, sedie, stuoie sec. XIV...
Definizione completa
Foraneo
Che si trova fuori, usato solo in alcune locc.: banchina, diga f., poste al di fuori di un porto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164