Caricamento...

Cialda

Definizione della parola Cialda

Ultimi cercati: Cocco 3 - Rinfusa - Endemia - Clivaggio - Testimonio

Definizione di Cialda

Cialda

[ciàl-da] s.f. [ciàl-da] s.f.
1 Sfoglia di farina impastata, non lievitata, cotta entro appositi stampi 2 Involucro di farina e acqua in cui si chiude un medicinale in polvere per consentirne la deglutizionedim. cialdina, cialdino m. | accr. cialdone m. sec. XV
719     0

Altri termini

Infiocchettare

1 Adornare qlco. di fiocchetti 2 fig. Rendere un testo più elegante nello stile: i. un discorso a. 1900...
Definizione completa

Terzogenito

Agg. Nato per terzo s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Diletto 1

Molto benvoluto, che sta particolarmente a cuore: d. nipote sec. XIII...
Definizione completa

Ritagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare un pezzo di carta, stoffa, legno ecc., seguendo i contorni di una determinata figura...
Definizione completa

Focometria

Misurazione della distanza focale di una lente o di un sistema ottico a. 1970...
Definizione completa

Veccia

Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
Definizione completa

Laziale

Agg. Del Lazio s.m. e f. 1 Nativo, abitante del Lazio 2 Giocatore o tifoso della squadra di calcio...
Definizione completa

Recapitare

Portare e consegnare qlco. a qlcu. o in un luogo: r. una lettera al direttore, un pacco alla scuola sec...
Definizione completa

Meteorico 1

1 astr. Di meteora...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti