Caricamento...

Cialda

Definizione della parola Cialda

Ultimi cercati: Prospettiva - Autocolonna - Ossificazione - Gennaio - Greco-romano

Definizione di Cialda

Cialda

[ciàl-da] s.f. [ciàl-da] s.f.
1 Sfoglia di farina impastata, non lievitata, cotta entro appositi stampi 2 Involucro di farina e acqua in cui si chiude un medicinale in polvere per consentirne la deglutizionedim. cialdina, cialdino m. | accr. cialdone m. sec. XV
739     0

Altri termini

Privo

Che manca di qlco., spec. di ciò che sarebbe bene ci fosse SIN mancante, sfornito, sprovvisto: essere p. di denaro...
Definizione completa

Accrescere

V.tr. [sogg-v-arg] Ingrandire, potenziare qlco.: a. la produzione...
Definizione completa

Abbronzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. del colore del bronzo: a. i metalli 2 estens. Scurire la pelle mediante...
Definizione completa

Supremazia

Superiorità assoluta SIN egemonia: s. economica, politica di uno stato sec. XVIII...
Definizione completa

At

Nome inglese del carattere @, usato spec. negli indirizzi di posta elettronica...
Definizione completa

Bicicletta

Veicolo con due ruote allineate, di cui la posteriore, di trazione, è azionata, attraverso i pedali, dalle gambe del ciclista:...
Definizione completa

Posta

1 Servizio pubblico che provvede all'inoltro e al recapito di corrispondenza, pacchi ecc.: p. ordinaria, celere...
Definizione completa

Stringatezza

Efficace brevità, concisione: s. di un discorso a. 1873...
Definizione completa

Orologeria

1 La fabbricazione degli orologi: l'o. svizzera è nota in tutto il mondo 2 Negozio di orologi 3 Meccanismo a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti