Gradiente
Definizione della parola Gradiente
Ultimi cercati: Cuspidale - Quality control - Camera 1 - Claustrofobia - Scalare 2
Definizione di Gradiente
Gradiente
[gra-dièn-te] s.m. [gra-dièn-te] s.m.
fis. g. di potenziale, rapporto tra la differenza di potenziale in due punti di un conduttore e la loro distanza | g. barico, rapporto tra la differenza di pressione atmosferica in due luoghi, situati sulla perpendicolare a una linea isobara, e la loro distanza orizzontale | g. termico, rapporto tra la temperatura in due punti dell'atmosfera e la loro differenza di quota a. 1930
Altri termini
Disfacimento
1 Azione distruttiva che decompone i corpi SIN decomposizione: d. dei corpi dopo la morte 2 fig. Sfacelo, dissoluzione, crisi:...
Definizione completa
Pedagogico
Che riguarda la pedagogia, l'educazione, spec. dei giovani: metodi, problemi p. sec. XVIII...
Definizione completa
Martoriare
V.tr. [sogg-v-arg] Affliggere, tormentare qlcu.: le zanzare lo hanno martoriato...
Definizione completa
Nominalismo
Filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che...
Definizione completa
Prostesi
Ling. Aggiunta di un suono all'inizio di parola per motivi eufonici: p.e. in it. l'inserimento, oggi raro, della voc...
Definizione completa
Ammiratore
1 Chi prova un sentimento di ammirazione, di grande stima nei confronti di qlcu. o qlco. SIN fan, patito, estimatore:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488