Caricamento...

Gradiente

Definizione della parola Gradiente

Ultimi cercati: Variare - Cronachistico - Pointer - Programmatico - Cazzare

Definizione di Gradiente

Gradiente

[gra-dièn-te] s.m. [gra-dièn-te] s.m.
fis. g. di potenziale, rapporto tra la differenza di potenziale in due punti di un conduttore e la loro distanza | g. barico, rapporto tra la differenza di pressione atmosferica in due luoghi, situati sulla perpendicolare a una linea isobara, e la loro distanza orizzontale | g. termico, rapporto tra la temperatura in due punti dell'atmosfera e la loro differenza di quota a. 1930
926     0

Altri termini

Idi

Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec...
Definizione completa

Inenarrabile

Che non può essere raccontato...
Definizione completa

-urgia

Secondo elemento di composti nei quali significa “opera, lavorazione” (metallurgia)...
Definizione completa

Manuale 1

Agg. Della mano...
Definizione completa

Ratatouille

Gastr. Vivanda composta di verdure varie cotte in un sugo di pomodori a. 1905...
Definizione completa

Ovigero

Biol. Che contiene l'uovo a. 1984...
Definizione completa

Coperchio

Elemento di varia forma e materiale che serve per coprire e chiudere l'apertura di pentole, recipienti, contenitori: il c. del...
Definizione completa

Bipartisan

In politica, di questione che richiede l'accordo tra maggioranza e opposizione a. 1985...
Definizione completa

Fugato

Agg. mus. Simile alla fuga s.m. mus. Composizione musicale ispirata ai canoni della fuga sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti