Caricamento...

Antiaggregante

Definizione della parola Antiaggregante

Ultimi cercati: Discesista - Profano - Glia - Seppure - Stampino

Definizione di Antiaggregante

Antiaggregante

[an-ti-ag-gre-gàn-te] agg. s. [an-ti-ag-gre-gàn-te] agg. s.
agg. med. Di sostanza o farmaco che previene o combatte l'aggregazione delle cellule ematiche (p.e. delle piastrine) s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1986
888     0

Altri termini

Scurrilità

1 Caratteristica di ciò che è triviale, osceno 2 Gesto o espressione scurrile: evitare le s. sec. XIV...
Definizione completa

Eterogamia

Biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965...
Definizione completa

Compositore

1 Chi crea un'opera musicale 2 tip. Chi è specializzato nella composizione Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa

Conservatore

Agg. 1 Che conserva, che custodisce 2 fig. Che tende a mantenersi uguale, stabile, a non cambiare: assetto di vita...
Definizione completa

Tolto

Agg. Levato, sottratto In funzione di prep. (ma concordato), eccetto, tranne: tolti questi due, gli studenti si applicano s.m...
Definizione completa

Conflittuale

Caratterizzato da lotta, scontro: rapporto c. a. 1956...
Definizione completa

Illazione

1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per...
Definizione completa

Donnetta

Donna dall'aspetto misero...
Definizione completa

Accordatore

Chi accorda strumenti musicali, in partic. pianoforti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti