Caricamento...

Parallasse

Definizione della parola Parallasse

Ultimi cercati: Mangione - Signornò - Pentolame - Schiacciasassi - Laicato

Definizione di Parallasse

Parallasse

[pa-ral-làs-se] s.f. [pa-ral-làs-se] s.f.
1 fis. Spostamento angolare apparente di un oggetto rispetto a un punto di riferimento, allorché lo si osserva da due punti di vista diversi errore di p., errore di lettura di una scala graduata, che si verifica quando l'indice non si proietta ortogonalmente su di essa 2 astr. Angolo sotto il quale è vista una data lunghezza (raggio terrestre, raggio dell'orbita terrestre) da un corpo celeste: p. annua, diurna sec. XVII
711     0

Altri termini

Allibramento

Registrazione di un'operazione finanziaria su un libro contabile: certificato di a. sec. XIII...
Definizione completa

Forbitezza

Eleganza, accuratezza: f. di stile sec. XVIII...
Definizione completa

Lasurite

Vedi lazurite...
Definizione completa

Etnocentrico

Che denota etnocentrismo a. 1968...
Definizione completa

Sponsorizzare

Sostenere finanziariamente manifestazioni, spettacoli, squadre o atleti, a scopi propagandistici e pubblicitari: s. una trasmissione...
Definizione completa

Coglionata

Volg. Sbaglio grossolano...
Definizione completa

Accertare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Verificare qlco. SIN controllare: a. la veridicità di una notizia...
Definizione completa

Tauromachia

Combattimento tra tori o tra uomini e tori...
Definizione completa

Junker

Membro della nobiltà terriera prussiana del secondo Ottocento a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti