Parallasse
Definizione della parola Parallasse
Ultimi cercati: Jeanseria - Conciliabilità - Etnografico - Panislamismo - Periodizzazione
Definizione di Parallasse
Parallasse
[pa-ral-làs-se] s.f. [pa-ral-làs-se] s.f.
1 fis. Spostamento angolare apparente di un oggetto rispetto a un punto di riferimento, allorché lo si osserva da due punti di vista diversi errore di p., errore di lettura di una scala graduata, che si verifica quando l'indice non si proietta ortogonalmente su di essa 2 astr. Angolo sotto il quale è vista una data lunghezza (raggio terrestre, raggio dell'orbita terrestre) da un corpo celeste: p. annua, diurna sec. XVII
Altri termini
Grinfia
Artiglio, granfia fig. cadere nelle g. di qlcu., nelle mani, in potere di qlcu. sec. XVII...
Definizione completa
Energia
1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa
Cis-
Primo elemento di parole di origine lat. in cui ha il valore di “al di qua di” (cispadano)...
Definizione completa
Incline
1 Che ha una particolare e innata disposizione d'animo a qlco.: essere i. all'ottimismo 2 Propenso, favorevole a qlco...
Definizione completa
Fomento
1 med. Applicazione su parti doloranti del corpo di impacchi, generalmente riscaldati, imbevuti di sostanze medicamentose 2 fig. Istigazione, sobillazione...
Definizione completa
Apocope
Ling. Caduta di suoni in fine di parola (p.e. piè da piede) SIN troncamento sec. XVI...
Definizione completa
Glorificazione
Innalzamento alla gloria, esaltazione: g. degli eroi sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216