Caricamento...

Vinavil

Definizione della parola Vinavil

Ultimi cercati: Acutizzazione - Dialettalismo - Prerinascimentale - Idolatra - Lobelia

Definizione di Vinavil

Vinavil

[vi-na-vìl] s.m. inv. [vi-na-vìl] s.m. inv.
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una colla di consistenza piuttosto fluida e di colore bianco a. 1961
589     0

Altri termini

Neonato

Agg. 1 Riferito a bambino e a cucciolo di animale, appena nato, venuto da poco alla luce: bambino n....
Definizione completa

Cappone

1 Gallo castrato che ingrassa e ha la carne tenera: c. lesso...
Definizione completa

Quadreria

Collezione di quadri SIN galleria sec. XVIII...
Definizione completa

Fiato

1 Aria che fuoriesce dalla bocca e dal naso durante l'atto respiratorio SIN respiro avere il f. grosso, respirare con...
Definizione completa

Ortopedico

Agg. Che concerne l'ortopedia: reparto o....
Definizione completa

Araldico

Relativo ai titoli e ai blasoni gentilizi a. 1859...
Definizione completa

Sopracitato

Vedi sopraccitato...
Definizione completa

Logorare

V.tr. [sogg-v-arg] Consumare o deteriorare lentamente qlco. con un uso prolungato SIN sciupare, rovinare: l. le scarpe...
Definizione completa

Bus 2

Inform. Linee di collegamento tra diverse unità di un sistema di elaborazione elettronica: b. seriale, di controllo a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti