Caricamento...

Catalogare

Definizione della parola Catalogare

Ultimi cercati: -istica - Maiestatico - Nidificazione - Saia - Transuranico

Definizione di Catalogare

Catalogare

[ca-ta-lo-gà-re] v.tr. (catàlogo catàloghi ecc.) [sogg-v-arg ] [ca-ta-lo-gà-re] v.tr. (catàlogo catàloghi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di un'opera sec. XVII
508     0

Altri termini

Minorazione

Diminuzione delle capacità fisiche o psichiche, stato di menomazione SIN handicap sec. XVIII...
Definizione completa

Macchina

1 Congegno meccanico ideato per compiere un lavoro che potenzia quello che può svolgere l'uomo con le sue forze o...
Definizione completa

Studente

Chi frequenta un corso di studi medi o è iscritto a una facoltà universitaria sec. XV...
Definizione completa

Coccolone 1

Persona espansiva, che ama farsi coccolare a. 1964...
Definizione completa

Nevrotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa

Cupola

1 arch. Copertura a calotta o a volta di vani a pianta quadrata, poligonale o circolare: c. di una chiesa...
Definizione completa

Sacerdote

1 relig. Ministro ufficiale del culto in molte religioni antiche e moderne 2 (solo m.) Nella Chiesa cattolica, chi...
Definizione completa

Picchettaggio

Presidio effettuato da scioperanti all'ingresso di un posto di lavoro o di studio, per impedire ogni attività anche a chi...
Definizione completa

Immoto

1 Fermo, immobile 2 fig. Che non cede a nulla sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti