Platea
Definizione della parola Platea
Ultimi cercati: Paleocene - Pattino 1 - Plein air - Prime time - Pacificare
Definizione di Platea
Platea
Anche fig., insieme di persone che ascoltano qlcu. o guardano qlco. SIN uditorio 3 geol. p. continentale, rialzo sottomarino assai vasto e pianeggiante 4 edil. p. di fondazione, piattaforma di calces
1 Nei teatri e nei cinematografi, spazio posto di fronte al palcoscenico, organizzato in file parallele di poltroncine nelle quali prende posto il pubblico 2 estens. Pubblico che siede in p.: applausi della p.
Altri termini
Cellula
1 biol. Unità minima funzionale caratteristica della maggior parte degli organismi viventi 2 estens. L'ente più semplice costitutivo di una...
Definizione completa
Patio
Ampio cortile interno, caratteristico dell'architettura spagnola e sudamericana, circondato da un loggiato su cui si affacciano le varie stanze, con...
Definizione completa
Prepositivo
Gramm. 1 Preposto a una parte del discorso: articolo p. 2 Di preposizione, che ha funzione di preposizione: locuzione p...
Definizione completa
Cristiano-sociale
Agg. Riferito a vari partiti europei che si propongono di portare l'etica cristiana nell'azione politica s.m. e f. Chi...
Definizione completa
Colocasia
Pianta erbacea, diffusa nelle regioni tropicali asiatiche, con radice e foglie commestibili sec. XV...
Definizione completa
Calcetto 2
1 Calcio-balilla 2 sport. (solo sing.) Gioco con le stesse regole del calcio ma giocato su un campo più...
Definizione completa
Grata
Chiusura fatta di sbarre di metallo o di legno SIN inferriata: g. di una cella sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048