Vedetta
Definizione della parola Vedetta
Ultimi cercati: Cappero - Succhiare - Gambizzare - Snort - Superallenamento
Definizione di Vedetta
Vedetta
[ve-dét-ta] s.f. [ve-dét-ta] s.f.
1 Postazione elevata, spec. in luoghi fortificati, dalla quale si può osservare lo spazio circostante fig. essere, stare in v., di v., alla v., stare in guardia, guardarsi intorno con circospezione 2 mil. Persona che assolve funzioni di sentinella stando in un posto elevato 3 mar. Nave da guerra leggera, con funzioni di scorta e di vigilanza costiera sec. XVI
Altri termini
Compunto
1 Che prova, nella seriosità dell'aspetto, dispiacere più o meno sincero per il male commesso SIN pentito, mortificato: viso c...
Definizione completa
Segnaletica
Complesso di segnali e di mezzi di segnalazione, specialmente quelli relativi alla circolazione stradale: rispettare la s. a. 1942...
Definizione completa
Sutra
Massima filosofica, religiosa, scientifica o morale contenuta in trattati tipici della letteratura indiana...
Definizione completa
Diacronico
Ling. Relativo alla dimensione temporale di un fenomeno linguistico, culturale, sociale: esame d. sviluppo d., seguito di trasformazioni a cui...
Definizione completa
Scamiciato
Agg. 1 Che è in maniche di camicia, senza giacca 2 estens. Che veste in modo sciatto e trascurato s...
Definizione completa
Oleina
Chim. Gliceride dell'acido oleico, componente principale dei grassi animali e vegetali a. 1869...
Definizione completa
Autoctono
Agg. 1 Riferito a un popolo e alla sua cultura, originario del luogo stesso in cui vive, in cui si...
Definizione completa
Seigiorni
Sport. Nel ciclismo, gara su pista di sei giorni durante i quali i due corridori accoppiati che vi partecipano si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6185
giorni online
519540
