Caricamento...

Vedetta

Definizione della parola Vedetta

Ultimi cercati: Vite 1 - Virulento - Viluppo - Telefonino - Scommettitore

Definizione di Vedetta

Vedetta

[ve-dét-ta] s.f. [ve-dét-ta] s.f.
1 Postazione elevata, spec. in luoghi fortificati, dalla quale si può osservare lo spazio circostante fig. essere, stare in v., di v., alla v., stare in guardia, guardarsi intorno con circospezione 2 mil. Persona che assolve funzioni di sentinella stando in un posto elevato 3 mar. Nave da guerra leggera, con funzioni di scorta e di vigilanza costiera sec. XVI
493     0

Altri termini

Tilt

1 Nel gioco del flipper, interruzione della partita che si verifica quando il giocatore, per impedire alla pallina di finire...
Definizione completa

Cornicione

Arch. Sovrastruttura orizzontale e in aggetto che conclude la facciata di un edificio sec. XV...
Definizione completa

Oxocomposto

Chim. Ogni composto organico in cui il carbonio è legato direttamente a un atomo di ossigeno a. 1987...
Definizione completa

Metronotte

Guardia notturna a. 1951...
Definizione completa

Muting

Tecn. Comando che, negli amplificatori elettronici, abbassa il volume...
Definizione completa

Epistemologo

Studioso di epistemologia a. 1956...
Definizione completa

Airglow

In geofisica, luminescenza visibile nel cielo notturno dovuta a gas atmosferici a. 1968...
Definizione completa

Ciclonico

Proprio di un ciclone area c., di bassa pressione a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5944

giorni online

499296

utenti