Vedetta
Definizione della parola Vedetta
Ultimi cercati: Trocheo - Eskimo 1 - Comporto - Scolarità - Africanistica
Definizione di Vedetta
Vedetta
[ve-dét-ta] s.f. [ve-dét-ta] s.f.
1 Postazione elevata, spec. in luoghi fortificati, dalla quale si può osservare lo spazio circostante fig. essere, stare in v., di v., alla v., stare in guardia, guardarsi intorno con circospezione 2 mil. Persona che assolve funzioni di sentinella stando in un posto elevato 3 mar. Nave da guerra leggera, con funzioni di scorta e di vigilanza costiera sec. XVI
Altri termini
Ipotesi
1 Ciò che viene pensato come possibile e su cui si imposta un'indagine teorica o sperimentale che dovrebbe confermarlo o...
Definizione completa
Frazionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in parti SIN suddividere: f. una proprietà, gli utili 2 chim. Separare i componenti...
Definizione completa
Leishmaniosi
Med. Gruppo di malattie infettive causati da vari tipi di protozoi a. 1928...
Definizione completa
Cucurbitacea
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante erbacee, dotate di fusto sdraiato o rampicante, frutto a bacca...
Definizione completa
Palamita
Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa
Escogitare
Elaborare qlco. di ingegnoso SIN architettare: e. un piano diabolico sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248