Caricamento...

Elettroencefalografia

Definizione della parola Elettroencefalografia

Ultimi cercati: Dissolutezza - Linimento - Lessicalizzare - Librogame - Vessatorio

Definizione di Elettroencefalografia

Elettroencefalografia

[e-let-tro-en-ce-fa-lo-gra-fì-a] s.f. [e-let-tro-en-ce-fa-lo-gra-fì-a] s.f.
med. Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che avvengono nel cervello a. 1948
739     0

Altri termini

Sindrome

Med. Insieme dei segni e dei sintomi che compongono una situazione clinica particolare in un individuo...
Definizione completa

Osteocita

Med. Cellula tipica del tessuto osseo, situata in una cavità dell'osso a. 1954...
Definizione completa

Ciazio

Bot. Infiorescenza formata da un fiore femminile con un solo pistillo circondato da vari fiori maschili ridotti a stami a...
Definizione completa

Sunto

Sintesi orale o scritta di un testo sec. XV...
Definizione completa

Logorroico

Agg. 1 med. Di logorrea, che soffre di logorrea 2 estens. Smodatamente loquace, che ha il vizio di parlare troppo:...
Definizione completa

Vandalo

1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò...
Definizione completa

Cassa

1 Contenitore in legno o metallo a forma di parallelepipedo, usato per imballaggio e trasporto o, un tempo, come mobile...
Definizione completa

Camminamento

Mil. Via di comunicazione tra trincee o postazioni, scavata nel terreno a. 1918...
Definizione completa

Colono

1 Chi occupa e abita territori non propri, coltivandoli: i c. israeliani 2 Abitante di un'antica colonia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti