Caricamento...

Elettroencefalografia

Definizione della parola Elettroencefalografia

Ultimi cercati: Vulvaria - Linotipista - Consanguineità - Desinare 2 - Naftalina

Definizione di Elettroencefalografia

Elettroencefalografia

[e-let-tro-en-ce-fa-lo-gra-fì-a] s.f. [e-let-tro-en-ce-fa-lo-gra-fì-a] s.f.
med. Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che avvengono nel cervello a. 1948
720     0

Altri termini

Imporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collocare, porre qlco. sopra ad altro, spec. in situazioni formali o rituali: i. la corona...
Definizione completa

Laude

Vedi lauda...
Definizione completa

Fuoristrada

1 Autoveicolo a quattro ruote motrici con pneumatici speciali, adatto a percorsi accidentati 2 (solo m.) Tracciato, percorso al...
Definizione completa

Mitezza

Qualità, caratteristica di chi o di ciò che è mite SIN dolcezza: la m. del clima sec. XVIII...
Definizione completa

Bussa

Percossa, botte: prendere delle b. sec. XIV...
Definizione completa

Pedata

1 Impronta, orma lasciata dal piede: terreno, pavimento pieno di pedate 2 Colpo inferto col piede SIN calcio: cacciare via...
Definizione completa

Forgiare

Lavorare il metallo a caldo: f. il ferro ~fig. plasmare, formare: f. il carattere di un figlio sec. XIV...
Definizione completa

Deuterio

Chim., fis. Isotopo dell'idrogeno, dal simbolo D, il cui nucleo è costituito da un protone e un neutrone...
Definizione completa

Vermena

Ramoscello di pianta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti