Caricamento...

Mandritta

Definizione della parola Mandritta

Ultimi cercati: Fari - Portulaca - Tralasciare - Goniometro - Zuccherino

Definizione di Mandritta

Mandritta

[man-drìt-ta] s.f. non com. [man-drìt-ta] s.f. non com.
La mano o la parte destra a m., a destra sec. XVI
461     0

Altri termini

Pulpito

1 Nell'antica Roma, palcoscenico del teatro o palco degli oratori e dei magistrati 2 Nelle chiese cristiane, tribuna addossata a...
Definizione completa

Strombazzata

Strombazzamento sec. XVII...
Definizione completa

Grizzly

Grande orso di colore grigio o bruno diffuso nell'America del Nord, essenzialmente vegetariano Anche in funzione di agg.: orso...
Definizione completa

Amputare

1 med. Asportare un arto, un organo o una sua parte: a. un braccio 2 fig. Eliminare una parte di...
Definizione completa

Bardato

1 Di cavallo provvisto di finimenti 2 fig. In senso scherz., vestito con ricercatezza o in modo eccentrico: si presentò...
Definizione completa

Mulinare

V.tr. [sogg-v-arg] Roteare, far girare qlco. in senso circolare: m. una canna nell'aria v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Girare...
Definizione completa

Pago

Appagato, soddisfatto di qlco.: essere p. del risultato...
Definizione completa

Querelle

Controversia, disputa, spec. su problemi culturali a. 1935...
Definizione completa

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti