Caricamento...

Ostensione

Definizione della parola Ostensione

Ultimi cercati: Ganzo - Palingenesi - Distare - Flogosi - Incursione

Definizione di Ostensione

Ostensione

[o-sten-sió-ne] s.f. [o-sten-sió-ne] s.f.
1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non com. Spiegazione, insegnamento sec. XVII
729     0

Altri termini

Perforazione

1 Operazione con cui si praticano fori in una materia compatta...
Definizione completa

Capacità

1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare...
Definizione completa

Scarpaio

1 Calzolaio 2 Venditore ambulante di scarpe 3 fig. Chi è inesperto e inetto nella propria attività sec. XVI...
Definizione completa

Diffrattometro

Fis. Strumento per l'analisi della struttura di un reticolo cristallino mediante diffrazione di raggi X a. 1965...
Definizione completa

Sbianchimento

Nell'industria tessile e cartaria, imbianchimento, candeggio a. 1959...
Definizione completa

Pacificazione

Raggiungimento di uno stato di pace e armonia...
Definizione completa

Altero

Fiero e sdegnoso: un animo a....
Definizione completa

Sovra-

Vedi sopra-...
Definizione completa

Spettacoloso

1 Grandioso, spettacolare: lo s. carnevale brasiliano 2 fig. Eccezionale, straordinario: intelligenza s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti