Caricamento...

Vanteria

Definizione della parola Vanteria

Ultimi cercati: Fruttificare - Stoltezza - Testimone - Serpeggiare - Sgomitare

Definizione di Vanteria

Vanteria

[van-te-rì-a] s.f. [van-te-rì-a] s.f.
Compiaciuta ostentazione di qualità, di doti e meriti, spesso solo presunti sec. XVIII
837     0

Altri termini

Piano 2

1 Elemento orizzontale costituito da una superficie piana, in genere con funzioni di sostegno: il p. della scrivania...
Definizione completa

Cumulonembo

Meteor. Nube temporalesca di grandi dimensioni, spessa, scura, a sviluppo verticale e contorno tondeggiante a. 1934...
Definizione completa

Cappuccino 2

Bevanda a base di caffè espresso e latte: far colazione con un c. e una brioche a. 1905...
Definizione completa

Diametro

1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa

Rivolgimento

1 non com. Movimento di rotazione 2 fig. Profondo mutamento o sconvolgimento di un ordine precedente (politico, sociale, economico ecc...
Definizione completa

Invaso

Capacità di un bacino idrico...
Definizione completa

Best Seller

Libro, disco, film, spettacolo che registra un altissimo numero di vendite o di spettatori a. 1950...
Definizione completa

Cardare

Sbrogliare le fibre tessili rendendole parallele ed eliminando le impurità: c. la lana sec. XIV...
Definizione completa

Infisso

Agg. Piantato dentro, conficcato: perno i. nel legno s.m. 1 Manufatto di rifinitura dei vani delle porte e delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti