Caricamento...

Vanteria

Definizione della parola Vanteria

Ultimi cercati: Rasare - Nitrico - Protettore - Batolite - Combriccola

Definizione di Vanteria

Vanteria

[van-te-rì-a] s.f. [van-te-rì-a] s.f.
Compiaciuta ostentazione di qualità, di doti e meriti, spesso solo presunti sec. XVIII
769     0

Altri termini

Profilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disegnare, ritrarre qlco. tracciandone le linee di contorno: p. un paesaggio...
Definizione completa

Latino-americano

Agg. Dell'America latina: stato l. s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'America latina a. 1929...
Definizione completa

Neurolettico

Agg. med. Riferito soprattutto a farmaco che agisce sul sistema nervoso come sedativo SIN tranquillante s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Anagrammista

Chi compone o risolve anagrammi a. 1941...
Definizione completa

Africanistica

Studio delle lingue e delle culture africane a. 1935...
Definizione completa

Vincolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Limitare o impedire i movimenti di qlcu. o qlco.: una posizione che vincola le gambe...
Definizione completa

Chimosina

Chim., biol. Enzima presente nel succo gastrico e pancreatico che provoca la coagulazione del latte a. 1913...
Definizione completa

Bisante

1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo...
Definizione completa

Rilassamento

1 Allentamento della tensione muscolare o nervosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti