Caricamento...

Maturare

Definizione della parola Maturare

Ultimi cercati: Abituro - Magnanimità - Ingerire - Contatorista - Osmotattismo

Definizione di Maturare

Maturare

[ma-tu-rà-re] v. [ma-tu-rà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere maturo un prodotto vegetale: il caldo matura i frutti 2 fig. Rendere qlcu. più equilibrato, più saggio: le esperienze l'hanno maturato 3 fig. Pervenire a una decisione, elaborare un'idea, dopo lunga riflessione: m. un proposito 4 Nel l. fam., diplomare qlcu.: m. i candidati v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riferito a prodotti vegetali, raggiungere la maturazione: la prima frutta matura in primavera 2 fig. Raggiungere la maturità fisica e/o psicologica: la ragazza è maturata 3 fig. Riferito a cose, periodi di tempo o avvenimenti, giungere a compimento, raggiungere la scadenza: gli interessi maturano ogni sei mesi sec. XIV
702     0

Altri termini

Infermo

Agg. 1 Affetto da infermità, malato: restare a lungo i. 2 lett. Che fa ammalare essendo insalubre, malsano 3 lett...
Definizione completa

Impossibilitato

Messo in condizione di non potere fare qlco.: sono i. a venire sec. XVIII...
Definizione completa

Tornasole

Chim. Sostanza colorante estratta da alcuni licheni utilizzata come indicatore di acidità di una soluzione...
Definizione completa

Indiviso

Che non è o non è stato diviso in parti: proprietà i. sec. XIV...
Definizione completa

Viottolo

Stradina di campagna o di montagna sec. XIV...
Definizione completa

Contagiosità

Carattere contagioso di una malattia...
Definizione completa

Concessionario

Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa

Morfinomane

Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
Definizione completa

Galbulo

Bot. Falso frutto, a forma di cono, prodotto da alcune conifere, p.e. dal cipresso a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti