Caricamento...

Maturare

Definizione della parola Maturare

Ultimi cercati: Cocincina - Perbacco - Seminterrato - Transitività - Tecnocrate

Definizione di Maturare

Maturare

[ma-tu-rà-re] v. [ma-tu-rà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere maturo un prodotto vegetale: il caldo matura i frutti 2 fig. Rendere qlcu. più equilibrato, più saggio: le esperienze l'hanno maturato 3 fig. Pervenire a una decisione, elaborare un'idea, dopo lunga riflessione: m. un proposito 4 Nel l. fam., diplomare qlcu.: m. i candidati v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riferito a prodotti vegetali, raggiungere la maturazione: la prima frutta matura in primavera 2 fig. Raggiungere la maturità fisica e/o psicologica: la ragazza è maturata 3 fig. Riferito a cose, periodi di tempo o avvenimenti, giungere a compimento, raggiungere la scadenza: gli interessi maturano ogni sei mesi sec. XIV
770     0

Altri termini

Egemonismo

Tendenza all'egemonia a. 1980...
Definizione completa

Fluire

Detto perlopiù di liquidi, scorrere senza interruzione...
Definizione completa

Rivo

Piccolo corso d'acqua, ruscello...
Definizione completa

Strombettare

Suonare il clacson in modo continuato e assordante SIN strombazzare sec. XVII...
Definizione completa

Rodio 2

Rodimento, anche in senso fig. a. 1840...
Definizione completa

Scarogna

Vedi scalogna...
Definizione completa

Sfatto

1 Prostrato dal punto di vista fisico o psichico...
Definizione completa

Edificare

1 Costruire un'opera in muratura: e. un palazzo 2 fig. Fondare, istituire qlco. stabilmente: e. un impero 3 fig. Innalzare...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti