Vampiro
Definizione della parola Vampiro
Ultimi cercati: Acetificare - Solleone - Villeggiatura - Presidio - Maltenuto
Definizione di Vampiro
Vampiro
[vam-pì-ro] s.m. [vam-pì-ro] s.m.
1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli al collo 2 fig. (f. -ra) Strozzino, usuraio 3 Pipistrello dell'America centro-meridionale, che si nutre di insetti, di frutti e del sangue succhiato agli animali durante la notte sec. XVIII
Altri termini
Distendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allungare o allargare qlco. SIN spiegare, svolgere: d. le ali...
Definizione completa
Palleggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Giocare a lanciare la palla per terra, in aria o contro un muro...
Definizione completa
Punico
Cartaginese: lingua p. pomo p., la melagrana, di provenienza africana sec. XIV...
Definizione completa
Paffuto
Florido, grassoccio e tondo: bambino, viso p.dim. paffutello | accr. paffutone sec. XIV...
Definizione completa
Conglomerata
Econ. Grossa società, perlopiù finanziaria, che riunisce imprese operanti in diversi settori produttivi a. 1987...
Definizione completa
Spagnola
Grave influenza diffusasi in forma epidemica nel 1918 in tutto il mondo, così denominata perché ritenuta originaria della penisola iberica...
Definizione completa
Hinterland
Territorio che economicamente, socialmente, culturalmente è collegato a una metropoli, a un centro di cui subisce l'influenza: l'h. milanese a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6173
giorni online
518532
