Caricamento...

Vampiro

Definizione della parola Vampiro

Ultimi cercati: Tiorba - Esornativo - Tip tap - Isomeria - Raggranellare

Definizione di Vampiro

Vampiro

[vam-pì-ro] s.m. [vam-pì-ro] s.m.
1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli al collo 2 fig. (f. -ra) Strozzino, usuraio 3 Pipistrello dell'America centro-meridionale, che si nutre di insetti, di frutti e del sangue succhiato agli animali durante la notte sec. XVIII
1.135     0

Altri termini

Spinello 2

Gerg. Sigaretta confezionata a mano con l'aggiunta di hashish o marijuana a. 1972...
Definizione completa

Linguista

Studioso della lingua, esperto di linguaggio o di linguistica sec. XVIII...
Definizione completa

Sensitiva

Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
Definizione completa

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Preposto

1 Incaricato di un ufficio con compiti di governo, di amministrazione 2 Parroco, spec. con funzioni di vicario foraneo sec...
Definizione completa

Spettegolare

Parlare alle spalle di qlcu. facendo pettegolezzi sec. XVIII...
Definizione completa

Manovale

1 Operaio non specializzato addetto a lavori manuali...
Definizione completa

Spongiforme

Bot., biol. A forma di spugna sec. XVII...
Definizione completa

Spruzzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Gettare un liquido a spruzzi su qlco.: s. acqua sul viso del bimbo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti