Circonferenza
Definizione della parola Circonferenza
Ultimi cercati: Barisfera - Ravaneto - Spendere - Stagionatura - Sano
Definizione di Circonferenza
Circonferenza
[cir-con-fe-rèn-za]  s.f.  [cir-con-fe-rèn-za]  s.f.
								1 geom. Curva formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro 2 estens. Linea che passa attorno a un corpo approssimativamente cilindrico o sferico di cui si effettua la misura: c. del torace 3 Linea di delimitazione di una superficie qualunque SIN perimetro: c. della città sec. XIV
								
								
							Altri termini
Sionismo
Movimento politico-religioso ebraico sorto alla fine dell'Ottocento con l'obiettivo di costituire in Palestina uno stato indipendente per gli ebrei sparsi...
								Definizione completa
							Estense
Agg. 1 Di Este, cittadina in provincia di Padova 2 Della famiglia degli Este, duchi di Ferrara: castello e. s...
								Definizione completa
							Chiasmo
1 ret. Figura basata sulla disposizione speculare di elementi analoghi (p.e. in Petrarca: “Pace non trovo et non ho...
								Definizione completa
							Blandire
1 Lusingare, adulare qlcu. o qlco., con modi e parole carezzevoli: b. gli animi, i potenti 2 Rendere meno acuta...
								Definizione completa
							Vibratile
Che è in grado di vibrare  biol. ciglia v., organi di moto di cui sono muniti alcuni microrganismi a. 1940...
								Definizione completa
							Esulare
Essere estraneo, non direttamente dipendente da qlco.: questa decisione esula dalla mia volontà sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			