Caricamento...

Circonferenza

Definizione della parola Circonferenza

Ultimi cercati: Alunno - Apprestare - Caparbio - Sazio - Spendibile

Definizione di Circonferenza

Circonferenza

[cir-con-fe-rèn-za] s.f. [cir-con-fe-rèn-za] s.f.
1 geom. Curva formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro 2 estens. Linea che passa attorno a un corpo approssimativamente cilindrico o sferico di cui si effettua la misura: c. del torace 3 Linea di delimitazione di una superficie qualunque SIN perimetro: c. della città sec. XIV
564     0

Altri termini

Parossistico

1 med. Di parossismo o che è caratterizzato da parossismo: fenomeno p. 2 fig. Molto agitato, esasperato: eccitazione, ira p...
Definizione completa

Colloquiale

Proprio della conversazione SIN discorsivo, piano: stile c. a. 1942...
Definizione completa

Piglio 1

Usato solo nella loc. dar di p. a qlco., afferrare, agguantare qlco. con energia e decisione sec. XIV...
Definizione completa

Difettosità

Presenza di imperfezioni, inconvenienti, difetti sec. XVIII...
Definizione completa

Scampanellare

Suonare più volte ed energicamente un campanello sec. XVIII...
Definizione completa

Portiere

1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo...
Definizione completa

Tuttavia

Però, ma, eppure...
Definizione completa

Inforcatura

Punto in cui qlco. si biforca: i. dei rami...
Definizione completa

Sormontare

V.tr. [sogg-v-arg] Andare oltre o sopra qlco. SIN oltrepassare: l'ondata ha sormontato la diga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti