Caricamento...

Manichino 1

Definizione della parola Manichino 1

Ultimi cercati: Vortice - Stipo - Aggiunta - Utilitarismo - Veemenza

Definizione di Manichino 1

Manichino 1

[ma-ni-chì-no] s.m. ant. [ma-ni-chì-no] s.m. ant.
(spec. pl.) Sorta di manette costituite da due pezzetti di legno uniti da una cordicella che si usavano per stringere i polsi al prigioniero sec. XV
729     0

Altri termini

Mortasatrice

Macchina che pratica le mortase nel legno mortesatrice a. 1939...
Definizione completa

Neutralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Dichiarare neutrale un territorio o uno stato 2 Rendere qlco. inefficace, annullarne gli effetti negativi:...
Definizione completa

Leacril

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961...
Definizione completa

Sottolineare

1 Tracciare una riga orizzontale sotto una parola o una frase scritte: s. gli errori 2 fig. Dare importanza a...
Definizione completa

Galantuomo

Uomo onesto, corretto, di parola: essere un g. nel detto il tempo è sempre g., il tempo ripara le ingiustizie...
Definizione completa

Matraccio

Contenitore di vetro resistente alla fiamma, usato in distillazioni, laboratori chimici ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Maraca

Strumento musicale del folklore sudamericano a. 1958...
Definizione completa

Manfrina

1 Monferrina 2 nel l. pop. e militare, la solita storia noiosa e inutile SIN lagna, tiritera: cosa fai, ricominci...
Definizione completa

Confusionista

Chi crea scompiglio, disordine SIN confusionario a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti