Caricamento...

Manichino 1

Definizione della parola Manichino 1

Ultimi cercati: Prologo - Radicchio - Attillatura - Sfocio - Angolare 1

Definizione di Manichino 1

Manichino 1

[ma-ni-chì-no] s.m. ant. [ma-ni-chì-no] s.m. ant.
(spec. pl.) Sorta di manette costituite da due pezzetti di legno uniti da una cordicella che si usavano per stringere i polsi al prigioniero sec. XV
792     0

Altri termini

Mannello

Piccolo fascio di spighe, erba, paglia ecc.: un m. di grano sec. XIII...
Definizione completa

Ovopositore

Zool. Organo addominale delle femmine di numerosi animali, perlopiù insetti, atto alla deposizione delle uova Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Inteso

1 Compreso: scrittore non i. dai più...
Definizione completa

Neutro

Agg. 1 Neutrale, imparziale, né con l'una né con l'altra di due parti contrapposte: una posizione n. campo n., nel...
Definizione completa

Sorvolare

V.tr. [sogg-v-arg] Passare sopra qlco. volando: l'aereo sorvola la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Volare sopra...
Definizione completa

Cardiotonico

Agg. Che stimola l'attività cardiaca s.m. Farmaco con tale proprietà: prescrivere un c. a. 1930...
Definizione completa

Kainite

Minerale usato nella produzione di fertilizzanti a. 1930...
Definizione completa

Accaparramento

Incetta, accumulo illecito: corsa all'a. sec. XVIII...
Definizione completa

Cominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare principio a qlco. SIN iniziare: c. gli studi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti