Caricamento...

Decenza

Definizione della parola Decenza

Ultimi cercati: Alzacristallo - Catetere - Ramadan - Ispezione - Tassista

Definizione di Decenza

Decenza

[de-cèn-za] s.f. [de-cèn-za] s.f.
1 Rispetto della morale, delle convenienze sociali SIN decoro, pudore: d. del linguaggio 2 estens. Tatto, buon gusto: potrebbe almeno avere la d. di non farsi più vedere sec. XIV
560     0

Altri termini

Fantasmagoria

1 Rapida successione di immagini, luci e colori: f. di costumi, di scene 2 fig. Congerie di concetti, idee, dati...
Definizione completa

Gibigiana

Lampo di luce riflessa su una superficie da uno specchio, dall'acqua ecc. a. 1875...
Definizione completa

Travatura

Edil. 1 Costruzione di strutture portanti con travi di legno, metallo o cemento armato, a sostegno di tetti, ponti e...
Definizione completa

Diammina

Chim. Denominazione di composti organici contenenti due gruppi amminici a. 1892...
Definizione completa

Machete

Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
Definizione completa

Balausta

Fiore e frutto del melograno sec. XIV...
Definizione completa

Cruiser

Imbarcazione da diporto, a motore e a vela, che può navigare in alto mare a. 1931...
Definizione completa

Costura

Cucitura a costa in rilievo: c. delle calze sec. XIV...
Definizione completa

Auricola

1 anat. Piccola cavità dell'atrio del cuore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti