Caricamento...

Decenza

Definizione della parola Decenza

Ultimi cercati: Blocchetto - Brentolo - Disarmonico - Direttore - Dopolavoristico

Definizione di Decenza

Decenza

[de-cèn-za] s.f. [de-cèn-za] s.f.
1 Rispetto della morale, delle convenienze sociali SIN decoro, pudore: d. del linguaggio 2 estens. Tatto, buon gusto: potrebbe almeno avere la d. di non farsi più vedere sec. XIV
482     0

Altri termini

Rivelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a conoscenza una cosa non nota e segreta SIN svelare, confidare, confessare: r. un segreto...
Definizione completa

Epi-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aggiunta”, “sovrapposizione” (epicarpo)...
Definizione completa

Malthusianesimo

Vedi maltusianesimo, vedi maltusiano...
Definizione completa

Malevolenza

Atteggiamento di ostilità e di astio nei confronti di qlcu....
Definizione completa

Piantana

1 Elemento verticale, perlopiù tubolare, che serve da sostegno per impalcature, scaffalature, cartelli e altre strutture: p. di una libreria...
Definizione completa

Titanico

1 Dei Titani 2 fig. Gigantesco, possente: opera t....
Definizione completa

Misconoscere

Non riconoscere qlcu. o qlco., non apprezzarlo adeguatamente: m. il valore di un'opera sec. XIII...
Definizione completa

Suppositorio

Preparato farmaceutico solido di forma perlopiù ogivale che, introdotto in cavità del corpo umano, si scioglie, assolvendo a funzioni specifiche...
Definizione completa

Deprimente

1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti