Caricamento...

Diammina

Definizione della parola Diammina

Ultimi cercati: Antifona - Nocepesco - Pedalare - Regionalizzare - Eludere

Definizione di Diammina

Diammina

[di-am-mì-na] o diamina s.f. [di-am-mì-na] o diamina s.f.
chim. Denominazione di composti organici contenenti due gruppi amminici a. 1892
710     0

Altri termini

Mobilità

1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione...
Definizione completa

Piedritto

Arch. Ogni struttura o elemento verticale con funzione di sostegno, come colonne, pilastri e sim....
Definizione completa

Astrattista

Artista che si riconosce nell'astrattismo Anche in funzione di agg.: pittore a. a. 1905...
Definizione completa

Cerco-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “coda” (cercopiteco)...
Definizione completa

Modulazione

1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda...
Definizione completa

Occiduo

Che tramonta...
Definizione completa

Ricorrenza

1 Ritorno periodico di un fatto o un fenomeno: la r. di una malattia 2 Festa, festività, celebrazione che ricorre...
Definizione completa

Decasillabo

Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa

Pensatoio

In senso scherz., luogo appartato in cui ci si ritira a meditare: il bagno è il mio p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti