Valigia
Definizione della parola Valigia
Ultimi cercati: Probabilismo - Scenetta - Volta 2 - Ammonio - Cesaropapismo
Definizione di Valigia
Valigia
[va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc. fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
Altri termini
Distretto
Ripartizione territoriale a fini amministrativi, giudiziari, militari SIN circoscrizione: d. ferroviario, scolastico, militare sec. XIII...
Definizione completa
Pazzerello
Agg. 1 Che si comporta in modo capriccioso e bizzarro oppure avventato: un tipo p....
Definizione completa
Estrogeno
Agg. biol., med. Di ormone degli steroidi, prodotto dall'ovaia e da altri organi, che determina lo sviluppo dei caratteri sessuali...
Definizione completa
Minaccia
1 Parola o atto finalizzati a spaventare, con la prospettiva di un danno, un male, un castigo ecc., e quindi...
Definizione completa
Predilezione
Amore, affetto, attrazione per qlcu. o per qlco.: p. per il figlio minore sec. XVII...
Definizione completa
Cuoco
Chi per professione cucina in case, ristoranti, alberghi ecc. e per estens., chiunque si occupi di cucinare in famiglia: essere...
Definizione completa
Oogonio
1 bot. Organo unicellulare sessuale femminile, caratteristico di alghe e funghi, contenente l'oosfera 2 biol. Cellula germinale femminile immatura da...
Definizione completa
Mugo
Bot. Pianta arbustacea con fusto breve, rami contorti e foglie aghiformi dalle quali si ricava il mugolio sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488