Valigia
Definizione della parola Valigia
Ultimi cercati: Pizzardone - Prestanome - Prezzatura - Peggio - Cosicché
Definizione di Valigia
Valigia
[va-lì-gia]  s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia]  s.f. ( pl. -gie o -ge)
								Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc.  fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
								
								
							Altri termini
Canonica
Casa del parroco o dei canonici, gener. prossima alla chiesa sec. XII...
								Definizione completa
							Smanacciata
Gesto ampio, movimento convulso delle braccia, per esempio nell'animazione di un discorso...
								Definizione completa
							Schiavismo
1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
								Definizione completa
							Mundio
Nell'antico diritto germanico, l'autorità assoluta esercitata dal capo sulle persone e le cose di un gruppo o di una famiglia...
								Definizione completa
							Cappuccino 2
Bevanda a base di caffè espresso e latte: far colazione con un c. e una brioche a. 1905...
								Definizione completa
							Terrigno
Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII...
								Definizione completa
							Autoscatto
Nelle macchine fotografiche, dispositivo che aziona automaticamente l'otturatore dopo un numero prestabilito di secondi a. 1935...
								Definizione completa
							Decimo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 10 (scritto 10° in cifre...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			