Caricamento...

Espletare

Definizione della parola Espletare

Ultimi cercati: Epilogo - Espugnare - Sartia - Sganciamento - Stampigliare

Definizione di Espletare

Espletare

[e-sple-tà-re] v.tr. (esplèto evit. èspleto ecc.) [sogg-v-arg ] [e-sple-tà-re] v.tr. (esplèto evit. èspleto ecc.) [sogg-v-arg ]
burocr. Portare a termine una mansione SIN assolvere: e. le pratiche, un incarico a. 1815
531     0

Altri termini

Lupino 2

Pianta erbacea o arbustiva diffusa nelle regioni mediterranee, con frutto a legume contenente semi commestibili...
Definizione completa

Dramma 1

1 Opera letteraria scritta per la rappresentazione teatrale e che può essere tragica o comica, sacra o profana d. liturgico...
Definizione completa

Durezza

1 Resistenza di un corpo all'azione di penetrazione o di deformazione esercitata da forze esterne: d. del diamante...
Definizione completa

-cromia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “colorazione” (quadricromia)...
Definizione completa

Irrecusabilità

Impossibilità di rifiutare, di oppugnare qlco. a. 1887...
Definizione completa

Addomesticamento

1 Adattamento a condizioni domestiche di ciò che è selvatico: animale di facile a. 2 fig. Manipolazione, falsificazione a proprio...
Definizione completa

Sacrificio

1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento...
Definizione completa

Abusato

Usato troppo e spesso anche male SIN logoro: termine a. sec. XVII...
Definizione completa

Sradicato

Agg. 1 Strappato dal suolo con le radici: pioppo s. 2 fig. Che non ha legami culturali o sociali con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti