Caricamento...

Valente

Definizione della parola Valente

Ultimi cercati: Canizie - Scivoloso - Stelo - Meridionalista - Entomofago

Definizione di Valente

Valente

[va-lèn-te] agg. [va-lèn-te] agg.
1 Molto capace in un'attività o professione SIN bravo, provetto: un v. artigiano 2 chim., ling. Che ha valenza, usato come secondo elemento di composti aggettivali (p.e. monovalente, bivalente) sec. XIII
740     0

Altri termini

Collera

1 Impulso violento, aggressivo SIN ira, rabbia, furore: andare in c. 2 fig. Furia degli elementi naturali: la c. dei...
Definizione completa

Mediante 1

Mus. Terza nota che, in una scala, fissa il tono maggiore o minore di essa in base all'intervallo con la...
Definizione completa

Colporragia

Med. Emorragia vaginale a. 1847...
Definizione completa

Estetico

1 Che attiene al bello inteso come componente o fine dell'arte: valore, giudizio e. 2 estens. Che riguarda la bellezza...
Definizione completa

Castoro

1 zool. Roditore dalla pelliccia bruna, folta e morbida, con zampe anteriori prensili, posteriori palmate, coda piatta e squamata, abile...
Definizione completa

Difesa

1 Opera volta a respingere azioni ostili o dannose contro persone o cose: d. accanita, a oltranza...
Definizione completa

Vegliardo

Uomo in età molto avanzata dall'aspetto autorevole sec. XIV...
Definizione completa

Sedano

1 Pianta erbacea aromatica con lunghe coste fogliari commestibili 2 (al pl.) Pasta corta di forma cilindrica sec. XVI...
Definizione completa

Wattora

Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo Wh, pari a quella fornita dalla potenza di 1 watt in un'ora a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti