Caricamento...

Ibernazione

Definizione della parola Ibernazione

Ultimi cercati: Bancarotta - Dissolvenza - Tranviere - Trivella - Mondezzaio

Definizione di Ibernazione

Ibernazione

[i-ber-na-zió-ne] s.f. [i-ber-na-zió-ne] s.f.
1 Abbassamento della temperatura corporea con conseguente rallentamento delle funzioni vitali, proprio di certi animali come fenomeno di difesa dalle condizioni sfavorevoli dell'inverno SIN letargo 2 med. i. artificiale, abbassamento della temperatura corporea che si pratica durante gli interventi chirurgici di notevole durata 3 fig. Congelamento, blocco di un'azione a. 1824
884     0

Altri termini

Benservito

Documento che attesta le qualità di un dipendente, rilasciato dal datore di lavoro alla cessazione del servizio fig. dare il...
Definizione completa

Tranvia

Strada ferrata per il passaggio dei tram tramvia a. 1880...
Definizione completa

Prefatore

Autore di una prefazione a. 1806...
Definizione completa

Fulvo

Biondo rossiccio sec. XIV...
Definizione completa

Essenzialità

1 Importanza fondamentale 2 Eliminazione nella comunicazione di qualsiasi elemento esornativo: e. concettuale...
Definizione completa

Permissivo

Incline a concedere molta libertà, a essere tollerante nei riguardi di atteggiamenti tradizionalmente biasimati, in partic. con riferimento all'ambito educativo...
Definizione completa

Cardiologia

Branca della medicina che studia il cuore e le sue patologie a. 1865...
Definizione completa

Guizzo

1 Con riferimento a pesce, movimento rapido e improvviso con cui esso si muove: con un g. l'anguilla è fuggita...
Definizione completa

Terreno 2

1 Strato superficiale della crosta terrestre: t. argilloso, sabbioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti