Ibernazione
Definizione della parola Ibernazione
Ultimi cercati: Elettromedicale - Nullità - Ribollimento - Taleban - Mulo 2
Definizione di Ibernazione
Ibernazione
[i-ber-na-zió-ne] s.f. [i-ber-na-zió-ne] s.f.
1 Abbassamento della temperatura corporea con conseguente rallentamento delle funzioni vitali, proprio di certi animali come fenomeno di difesa dalle condizioni sfavorevoli dell'inverno SIN letargo 2 med. i. artificiale, abbassamento della temperatura corporea che si pratica durante gli interventi chirurgici di notevole durata 3 fig. Congelamento, blocco di un'azione a. 1824
Altri termini
Sardismo
1 Movimento che sostiene l'autonomia della Sardegna 2 ling. Parola, locuzione, costrutto tipici del dialetto della Sardegna accolti in italiano...
Definizione completa
Decenza
1 Rispetto della morale, delle convenienze sociali SIN decoro, pudore: d. del linguaggio 2 estens. Tatto, buon gusto: potrebbe almeno...
Definizione completa
Transitabile
Su cui è possibile transitare: valico non t. causa neve a. 1942...
Definizione completa
Tensioattivo
Agg. chim., fis. Di sostanza che aggiunta a un liquido ne riduce la tensione superficiale...
Definizione completa
Coltivato
Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa
Nasiera
Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216