Caricamento...

Ibernazione

Definizione della parola Ibernazione

Ultimi cercati: Celluloide - Nautico - Setola - Lineamento - Lateranense

Definizione di Ibernazione

Ibernazione

[i-ber-na-zió-ne] s.f. [i-ber-na-zió-ne] s.f.
1 Abbassamento della temperatura corporea con conseguente rallentamento delle funzioni vitali, proprio di certi animali come fenomeno di difesa dalle condizioni sfavorevoli dell'inverno SIN letargo 2 med. i. artificiale, abbassamento della temperatura corporea che si pratica durante gli interventi chirurgici di notevole durata 3 fig. Congelamento, blocco di un'azione a. 1824
924     0

Altri termini

Flamenco

Canto e danza dell'Andalusia, in cui i danzatori si muovono al ritmo di nacchere e chitarra a. 1904...
Definizione completa

Lavacristallo

Dispositivo degli autoveicoli che spruzza un liquido detergente sul parabrezza, per lavarlo anche durante la marcia, azionando i tergicristalli a...
Definizione completa

Cucciare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto del cane, stare o mettersi a cuccia SIN accucciarsi cuccia, cuccia giù, ordini impartiti...
Definizione completa

Miringe

Anat. Membrana del timpano sec. XV...
Definizione completa

Tellina

Mollusco marino diffuso nell'area mediterranea...
Definizione completa

Nasello 2

1 mecc. In alcuni congegni di chiusura, l'elemento fisso in cui s'incastra temporaneamente l'elemento mobile: il n. di una serratura...
Definizione completa

Comandante

1 Chi comanda SIN capo...
Definizione completa

Esagonale

Che ha forma di esagono sec. XVI...
Definizione completa

Ehm

1 Si usa per evitare di dichiararsi apertamente, anche con valore di larvata minaccia 2 Assume funzione di segnale di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti