Caricamento...

Congiuntiva

Definizione della parola Congiuntiva

Ultimi cercati: Campanaro - Vegeto - Superbia - Tesi - Trasparenza

Definizione di Congiuntiva

Congiuntiva

[con-giun-tì-va] s.f. [con-giun-tì-va] s.f.
anat. Mucosa trasparente che riveste la parte anteriore dell'occhio e la faccia interna della palpebra sec. XIV
718     0

Altri termini

Imperlare

V.tr. [sogg-v-arg] Ornare qlco. con perle ~fig. con soggetto non animato, coprire qlco. di gocce: le lacrime le imperlavano...
Definizione completa

Mezzano

Agg. Che si trova nel mezzo...
Definizione completa

Rappresentatività

Capacità di essere rappresentativi: r. di un'immagine...
Definizione completa

Contingentamento

Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa

Abbioccato

Fam. Intontito, mezzo addormentato, spec. per troppo cibo a. 1950...
Definizione completa

Statizzazione

Statalizzazione a. 1905...
Definizione completa

Imparipennato

Bot. Di foglia composta con foglioline in numero dispari a. 1813...
Definizione completa

Scribacchino

1 spreg. Scrittore di basso livello 2 Modesto scrivano d'ufficio sec. XVIII...
Definizione completa

Blind

Nel gioco del poker, mossa che il primo giocatore può tentare, senza avere ancora visto le carte, una volta che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti