Prete
Definizione della parola Prete
Ultimi cercati: Matroneo - Milli- - Semifinale - Soprappasso - Clochard
Definizione di Prete
Prete
[prè-te] s.m. [prè-te] s.m.
1 Nel cattolicesimo, ministro del culto appartenente al clero secolare: farsi p. figg. boccone del p. (o da p.), boccone ghiotto, appetitoso | scherzo da p., scherzo stupido, poco spiritoso 2 estens. Ministro di altri culti e religioni: p. anglicano 3 pop. Intelaiatura di legno per sostenere lo scaldinodim. pretino | accr. pretone | pegg. pretaccio, pretonzolo, pretucolo agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) clericale, sacerdotale, ecclesiastico sec. XII
Altri termini
Lenocinio
1 Sfruttamento o favoreggiamento della prostituzione 2 fig. Allettamento, lusinga...
Definizione completa
Parapsicologia
Disciplina che studia i fenomeni paranormali, non spiegabili sulla base delle normali cognizioni scientifiche a. 1935...
Definizione completa
Metallaro
Appartenente a gruppi giovanili (sorti negli anni Ottanta) in cui si predilige il rock più duro (heavy metal) e ci...
Definizione completa
Stanghetta
1 Ciascuna delle due asticciole degli occhiali 2 Sbarretta del chiavistello che, girando la chiave, fuoriesce dal battente e si...
Definizione completa
Imboccare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire qlcu. porgendogli il cibo alla bocca: i. il gattino...
Definizione completa
Imeneo
1 Nell'antica Grecia, canto nuziale 2 estens. lett. Matrimonio, nozze sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488