Prete
Definizione della parola Prete
Ultimi cercati: Cuprico - Mitologico - Miscela - Rinascimento - Canalizzare
Definizione di Prete
Prete
[prè-te]  s.m.  [prè-te]  s.m.
								1 Nel cattolicesimo, ministro del culto appartenente al clero secolare: farsi p.  figg. boccone del p. (o da p.), boccone ghiotto, appetitoso | scherzo da p., scherzo stupido, poco spiritoso 2 estens. Ministro di altri culti e religioni: p. anglicano 3 pop. Intelaiatura di legno per sostenere lo scaldinodim. pretino | accr. pretone | pegg. pretaccio, pretonzolo, pretucolo agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) clericale, sacerdotale, ecclesiastico sec. XII
								
								
							Altri termini
Imperare
[sogg-v] Esercitare il potere imperiale, assoluto [sogg-v-prep.arg] 1 estens. Dominare su qlco. o su qlcu.: i. sulle popolazioni...
								Definizione completa
							Scomunica
1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di...
								Definizione completa
							Spesso
Agg. 1 Che ha uno spessore rilevante: si è formata una s. lastra di ghiaccio...
								Definizione completa
							Intrigare
V.tr. [sogg-v-arg] Avere caratteristiche tali da affascinare, incuriosire qlcu.: il suo comportamento mi intriga...
								Definizione completa
							Proporzionale
Agg. 1 Che può essere espresso da una proporzione: rapporto p....
								Definizione completa
							Lisciato
1 Liscio, levigato: una pietra l. 2 fig. Rifinito minuziosamente: stile l....
								Definizione completa
							Matinée
Spettacolo teatrale o cinematografico che si rappresenta di mattina o più spesso di pomeriggio a. 1870...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			