Caricamento...

Cardano

Definizione della parola Cardano

Ultimi cercati: Bisonte - Flemmatico - Parametrazione - Svillaneggiare - Tecno

Definizione di Cardano

Cardano

[car-dà-no] s.m. [car-dà-no] s.m.
1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione unica fasci di luce provenienti da varie direzioni a. 1951
817     0

Altri termini

Unanimità

Assoluta concordanza di opinioni all'interno di un gruppo di persone o di un organo collegiale: raccogliere l'u. dei consensi...
Definizione completa

Maneggio 1

1 Uso, esercizio: essere abili nel m. del computer 2 fig. Amministrazione, conduzione, in senso perlopiù negativo: il m. di...
Definizione completa

Diallagio

Min. Minerale dei pirosseni...
Definizione completa

Suffissale

Ling. Di suffisso, che costituisce suffisso: elemento s. a. 1978...
Definizione completa

Brachicefalia

Med. Conformazione del cranio caratterizzata dalla brevità del diametro longitudinale rispetto a quello trasversale a. 1871...
Definizione completa

Dedicatario

Persona a cui si dedica un'opera a. 1865...
Definizione completa

Protendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tendere, stendere qlco. in avanti, verso qlcu. o qlco.: p. le braccia alla mamma...
Definizione completa

Fard

Cosmetico applicato per colorire le guance a. 1905...
Definizione completa

Pubblicista

1 Collaboratore di giornali e periodici, iscritto in un apposito albo 2 Studioso, docente di diritto pubblico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti