Caricamento...

Cardano

Definizione della parola Cardano

Ultimi cercati: Antelio - Calcotipia - Digest - Natica - Pignone 1

Definizione di Cardano

Cardano

[car-dà-no] s.m. [car-dà-no] s.m.
1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione unica fasci di luce provenienti da varie direzioni a. 1951
789     0

Altri termini

Decentrare

1 Allontanare qlco. dal centro urbano...
Definizione completa

Ribaltone

1 fam. Scossa violenta e improvvisa, spec. di un veicolo 2 fig. Improvviso mutamento di una situazione spec. dal punto...
Definizione completa

Convivente

Chi vive more uxorio sec. XV...
Definizione completa

Vasca

1 Contenitore per acqua o altri liquidi, di dimensioni, forma e materiali diversi secondo l'uso cui è destinato v. da...
Definizione completa

Litigante

Agg. Che litiga s.m. e f. Persona che litiga, che discute con animazione: separare i l. sec. XIV...
Definizione completa

Razionalismo

1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa

Lontano

Agg. 1 Distante in senso assoluto o relativamente a un punto di riferimento (precisato con da o misurato): essere l...
Definizione completa

Kirghiso

Vedi chirghiso...
Definizione completa

Pantografo

1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti