Caricamento...

Auditorium

Definizione della parola Auditorium

Ultimi cercati: Portadocumenti - Nefrite 2 - Sovrammercato - Traforo - Xenofobia

Definizione di Auditorium

Auditorium

[au-di-tò-rium] s.m. inv. [au-di-tò-rium] s.m. inv.
Sala progettata per l'ascolto o per la registrazione di musica a. 1935
802     0

Altri termini

Logaritmo

Mat. l. di un numero, esponente che si deve dare a un numero fisso (base) per ottenere il numero dato:...
Definizione completa

Cementazione

1 Fissaggio, consolidamento con cemento 2 fig. Rafforzamento di un vincolo: c. di un'amicizia, di una fede sec. XVIII...
Definizione completa

Efflorescenza

1 chim. Proprietà di un composto idrato di perdere l'acqua di cristallizzazione a contatto con l'aria, divenendo opaco e poi...
Definizione completa

Complessità

Molteplicità di elementi, di aspetti non univoci...
Definizione completa

Ramoscello

Ramo giovane e sottile sec. XIV...
Definizione completa

Monocultura

Antrop. In un determinato gruppo sociale o ceppo etnico, cultura originata dalla convergenza e dall'assimilazione di atteggiamenti, ideologie, tradizioni a...
Definizione completa

Parapioggia

Ombrello a. 1846...
Definizione completa

Oggetto

1 Ogni cosa concreta, materiale, che può essere percepita dai sensi...
Definizione completa

Trinomio

1 mat. Polinomio costituito da tre monomi 2 estens. Complesso di tre elementi o concetti in stretta connessione tra di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti