Caricamento...

Uninominale

Definizione della parola Uninominale

Ultimi cercati: Ispirare - Orlatrice - Nerbo - Nessuno - Intirizzire

Definizione di Uninominale

Uninominale

[u-ni-no-mi-nà-le] agg. s. [u-ni-no-mi-nà-le] agg. s.
agg. Nel l. politico, riferito al sistema elettorale che prevede la presenza di un solo candidato per partito in ogni collegio e l'elezione di un solo rappresentante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1886
528     0

Altri termini

Istantaneo

1 Che accade in un istante, che ha effetto immediato: morte, risposta i. 2 estens. Improvviso, repentino: i. cambiamento d'umore...
Definizione completa

Defecazione

1 Espulsione delle feci e le feci stesse 2 Chiarificazione, purificazione di un liquido mediante sedimentazione o filtraggio delle impurità...
Definizione completa

Tribunato

1 Carica di tribuno 2 Periodo durante il quale il tribuno esercitava la sua carica sec. XIV...
Definizione completa

Successorio

Dir. Che riguarda una successione ereditaria: imposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Sgomberare

Vedi sgombrare...
Definizione completa

Indistruttibilità

Resistenza, capacità di qlco. di durare a lungo a. 1869...
Definizione completa

Imbattuto

Che non è mai stato sconfitto: squadra ancora i. campo i., in cui la squadra di casa non è mai...
Definizione completa

Yakusa

Mafia giapponese a. 1985...
Definizione completa

Piratesco

1 Di pirata, proprio dei pirati: scorreria p. 2 fig. Degno di un pirata, privo di scrupoli: azione p. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti