Caricamento...

Uninominale

Definizione della parola Uninominale

Ultimi cercati: Fomento - Mujaheddin - Nessuno - Reame - Ribes

Definizione di Uninominale

Uninominale

[u-ni-no-mi-nà-le] agg. s. [u-ni-no-mi-nà-le] agg. s.
agg. Nel l. politico, riferito al sistema elettorale che prevede la presenza di un solo candidato per partito in ogni collegio e l'elezione di un solo rappresentante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1886
620     0

Altri termini

Nozione

1 Conoscenza intuitiva, cognizione elementare SIN idea, concetto: non avere la minima n. del bene e del male perdere la...
Definizione completa

Parametro

1 mat. Costante arbitrariamente fissata, da cui dipende l'andamento di una funzione p. di una parabola, distanza doppia tra vertice...
Definizione completa

Sancire

1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.:...
Definizione completa

Pandemonio

Grande disordine, confusione unita a fracasso SIN finimondo, putiferio: scatenare un p. sec. XVIII...
Definizione completa

Nanismo

Med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita...
Definizione completa

Universitario

Agg. Dell'università, relativo all'università: studente u....
Definizione completa

Merlango

Pesce commestibile...
Definizione completa

Eugubino

Agg. Di Gubbio, città dell'Umbria s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante di Gubbio 2 (solo sing.) Dialetto parlato...
Definizione completa

Anisetta

Liquore dolce dal sapore di anice a. 1856...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti