Caricamento...

Uninominale

Definizione della parola Uninominale

Ultimi cercati: Adeguare - Distorto - Fagiolo - Militarizzare - Imponibile

Definizione di Uninominale

Uninominale

[u-ni-no-mi-nà-le] agg. s. [u-ni-no-mi-nà-le] agg. s.
agg. Nel l. politico, riferito al sistema elettorale che prevede la presenza di un solo candidato per partito in ogni collegio e l'elezione di un solo rappresentante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1886
593     0

Altri termini

Scasso

1 Dissodamento di un terreno da adibire a coltura 2 Forzatura di una serratura o di altri sistemi di sicurezza:...
Definizione completa

Baiadera

1 Danzatrice indiana...
Definizione completa

Serva

1 antiq. Donna di servizio, domestica essere la s. di, fare la (da) s. a qlcu., fare sacrifici per qualcuno...
Definizione completa

Menefreghista

Agg. Che dimostra un'egoistica indifferenza nei confronti degli altri o dei propri doveri s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Sfoderare 2

Liberare qlco. della fodera: s. una poltrona sec. XVI...
Definizione completa

Codicologia

Disciplina che studia i manoscritti antichi a. 1959...
Definizione completa

Beauty Farm

Clinica di bellezza, situata in luoghi particolarmente salubri a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti