Caricamento...

Nozione

Definizione della parola Nozione

Ultimi cercati: Oculista - Obliterazione - Bibliografico - Brandeggio - Insegnante

Definizione di Nozione

Nozione

[no-zió-ne] s.f. [no-zió-ne] s.f.
1 Conoscenza intuitiva, cognizione elementare SIN idea, concetto: non avere la minima n. del bene e del male perdere la n. del tempo, smarrire il senso della realtà e del passare del tempo 2 (spec. pl.) Il complesso di informazioni generali che si hanno di una determinata disciplina o situazione SIN rudimenti, basi: avere qualche n. di chimica 3 filos. Concetto, idea, come oggetto dell'attività della mentedim. nozioncella, nozioncina sec. XVI
682     0

Altri termini

Sodio

Elemento chimico alcalino, dal simbolo Na, di colore bianco...
Definizione completa

Dubbio 1

1 Che genera perplessità SIN incerto: risultato d....
Definizione completa

U

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Clamide

Mantello corto, affibbiato su una spalla o sul petto, che lasciava libero un braccio o entrambe le braccia, usato dagli...
Definizione completa

Mestruo

Agg. lett. Che si verifica con cadenza mensile s.m. Mestruazione sec. XIV...
Definizione completa

Otoiatra

Med. Specialista nella cura delle malattie dell'orecchio a. 1954...
Definizione completa

Brillio

Luminosità intensa e pulsante SIN luccichio, scintillio: un b. di stelle a. 1916...
Definizione completa

Relazionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Informare qlcu. di qlco., presentargli un resoconto: r. i superiori sugli elementi emersi relazionarsi v.rifl...
Definizione completa

Miscuglio

1 chim. Mescolanza di due o più sostanze che non dà luogo a un nuovo composto chimico SIN mistura 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti