Caricamento...

Stamigna

Definizione della parola Stamigna

Ultimi cercati: Cascante - Canaglia - Effervescenza - Effigie - Eucariote

Definizione di Stamigna

Stamigna

[sta-mì-gna] o stamina s.f. [sta-mì-gna] o stamina s.f.
Tessuto di lana o di altro filato dalla trama molto larga, usato per la confezione di setacci e bandiere sec. XII
568     0

Altri termini

Personalizzare

1 Adattare qlco. ai gusti, alle esigenze di una persona: p. un'automobile 2 Porre su un piano personale: p. uno...
Definizione completa

Semiocclusivo

Agg. ling. Di suono prodotto mediante una chiusura prima e un'apertura del condotto orale poi...
Definizione completa

Alabarda

Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente...
Definizione completa

Cooperazione

1 Apporto del proprio lavoro a un'impresa comune SIN collaborazione: non c'è c. 2 Sistema economico basato sulle cooperative sec...
Definizione completa

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Nuance

Gradazione, sfumatura, soprattutto nel l. della moda o dell'arte: n. di colore a. 1883...
Definizione completa

Reprobo

Agg. 1 non com. Condannato dalla giustizia divina SIN dannato: anima r. 2 estens. Malvagio, empio s.m. (f. -ba)...
Definizione completa

Miagolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa

Saccarosio

Chim. Carboidrato presente in natura nella barbabietola e nella canna da zucchero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti