Caricamento...

Libertino

Definizione della parola Libertino

Ultimi cercati: Damerino - Ufficialità - Traballare - Urgenza - Penitente

Definizione di Libertino

Libertino

Libero pensatore 2 estens. Individuo licenzioso, gaudente: comportarsi da l. • sec. XVII
agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f. -na) 1 Sostenitore del libertinismo ideologico
551     0

Altri termini

Gocciolamento

Caduta, versamento di un liquido a gocce SIN gocciolio, stillicidio sec. XIV...
Definizione completa

Nettuno

1 astr. Ottavo pianeta del sistema solare...
Definizione completa

Lettera

1 Ognuno degli elementi grafici che rappresentano i suoni di una lingua: le l. dell'alfabeto...
Definizione completa

Confederare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire in una confederazione due o più stati e sim. confederarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due...
Definizione completa

Nascente

1 Che nasce, che spunta: erba n....
Definizione completa

Crostino

Piccola fetta di pane abbrustolita o fritta, ricoperta di impasti e salse varie sec. XVI...
Definizione completa

Perizia

1 Competenza, maestria in un dato campo, acquisita con lo studio e la pratica: dipingere, scrivere con grande p. 2...
Definizione completa

Screziato

Che presenta colori diversi SIN variopinto: piumaggio s....
Definizione completa

Obbedire

Vedi ubbidire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti