Caricamento...

Libertino

Definizione della parola Libertino

Ultimi cercati: Autoveicolo - Poppa 2 - Scarabattola 2 - Sumero - Suonata

Definizione di Libertino

Libertino

Libero pensatore 2 estens. Individuo licenzioso, gaudente: comportarsi da l. • sec. XVII
agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f. -na) 1 Sostenitore del libertinismo ideologico
508     0

Altri termini

Zappare

V.tr. [sogg-v-arg] Lavorare una superficie di terra per mezzo della zappa z. la terra, fare il contadino...
Definizione completa

Y

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è ipsilon o i greca...
Definizione completa

Sciolina

Sostanza resinosa che si spalma sulla parte inferiore degli sci per ottenere una maggiore scorrevolezza sulla neve a. 1928...
Definizione completa

Rondismo

Movimento letterario sorto nel 1919, di cui era espressione la rivista romana “La Ronda”, che proponeva un ritorno ai modelli...
Definizione completa

RAI 2

La radiotelevisione pubblica italiana, la sua organizzazione, i suoi programmi: pagare l'abbonamento alla RAI a. 1960...
Definizione completa

Resistente

Agg. 1 Che resiste all'usura, alle sollecitazioni...
Definizione completa

Baby-sitter

Persona che accudisce i bambini dietro compenso a. 1950...
Definizione completa

Vocio

Rumore persistente, confusione di voci e grida a. 1879...
Definizione completa

Espositivo

1 Che presenta qlco. senza approfondirla criticamente: un libro a carattere puramente e. 2 Che è destinato all'esposizione: spazio e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti