Caricamento...

Libertino

Definizione della parola Libertino

Ultimi cercati: Onagro - Avarizia - Misura - Ufficialità - Ipertensivo

Definizione di Libertino

Libertino

Libero pensatore 2 estens. Individuo licenzioso, gaudente: comportarsi da l. • sec. XVII
agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f. -na) 1 Sostenitore del libertinismo ideologico
571     0

Altri termini

Cagna

1 Femmina del cane 2 spreg. Attrice o cantante poco dotatadim. cagnetta sec. XIV...
Definizione completa

Megaconcerto

Nel l. giornalistico, concerto di musica leggera di grande spettacolarità e larga partecipazione di pubblico a. 1987...
Definizione completa

Antropoide

Agg. Di scimmia antropomorfa (gorilla, orango ecc.) o dell'ominide primitivo s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1819...
Definizione completa

Internazionale

Agg. 1 Che interessa più nazioni, a cui partecipano più nazioni: accordo i. diritto i., l'insieme delle norme che disciplinano...
Definizione completa

Depistare

Portare qlcu. su una falsa pista...
Definizione completa

Guttazione

Bot. Eliminazione di acqua dalle foglie delle piante sotto forma di goccioline a. 1906...
Definizione completa

Trattino

Nella scrittura a mano e a stampa, lineetta orizzontale che si usa per dividere una parola quando si va a...
Definizione completa

Buffonesco

Di, da buffone SIN ridicolo: smorfie b.avv. buffonescamente, in modo b. sec. XVII...
Definizione completa

Settoriale

1 Relativo a uno specifico settore: attività, ricerche s. linguaggi s., quelli specifici di determinati settori di attività o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti