Caricamento...

Lobotomia

Definizione della parola Lobotomia

Ultimi cercati: Carrozzare - Causativo - Cretoso - Eliscalo - Embrione

Definizione di Lobotomia

Lobotomia

[lo-bo-to-mì-a] s.f. [lo-bo-to-mì-a] s.f.
med. Operazione chirurgica con cui si interrompono le connessioni nervose del lobo frontale del cervello con il talamo, talvolta effettuata nel trattamento di malattie mentali a. 1957
672     0

Altri termini

Basilisco 1

Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa

Biotecnologia

Applicazione di tecnologie avanzate ai processi biologici a. 1979...
Definizione completa

Eresiarca

Propugnatore di un'eresia o, per estens., di una dottrina sovvertitrice di idee consolidate sec. XIII...
Definizione completa

Organismo

1 Ogni essere vivente, animale o vegetale, considerato nella sua costituzione specifica e nella sua capacità di conservarsi e riprodursi:...
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Insegnamento

1 Trasmissione di conoscenze e di esperienze con cui si istruisce qlcu. in una disciplina o, più in generale, si...
Definizione completa

Idraulico

Agg. 1 Che riguarda l'idraulica e le relative applicazioni tecniche: ingegneria i. 2 Che funziona con l'uso di acqua o...
Definizione completa

Raddolcire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere dolce qlco.: r. il caffè 2 fig. Mitigare qlco., renderlo meno aspro: r. il...
Definizione completa

Infortunato

Agg. Che ha subito un infortunio s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti