Caricamento...

Lobotomia

Definizione della parola Lobotomia

Ultimi cercati: Contafili - Croco - Danneggiare - Occitanico - Sandolo

Definizione di Lobotomia

Lobotomia

[lo-bo-to-mì-a] s.f. [lo-bo-to-mì-a] s.f.
med. Operazione chirurgica con cui si interrompono le connessioni nervose del lobo frontale del cervello con il talamo, talvolta effettuata nel trattamento di malattie mentali a. 1957
726     0

Altri termini

Ricevitore

1 non com. Ricevente, destinatario 2 burocr. Chi è incaricato di riscuotere somme per conto dello Stato e di enti...
Definizione completa

Mugghiare

1 Detto di buoi, muggire in modo prolungato...
Definizione completa

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Determinazione

1 Definizione, precisazione di qlco. che prima era vago: d. di un concetto...
Definizione completa

Sfiatato

1 Senza fiato o senza voce 2 Di strumento a fiato che ha perso timbro e intensità: tromba s. sec...
Definizione completa

Assorbente

Agg. Che incorpora un fluido, che si imbeve: panno a. s.m. 1 Sostanza che assorbe 2 Tampone di ovatta...
Definizione completa

Concistoro

Eccl. Assemblea dei cardinali indetta e presieduta dal papa per discutere di problemi concernenti il governo della Chiesa, la canonizzazione...
Definizione completa

Collettore

1 (f. -trice) Chi raccoglie qlco.: c. delle firme per un referendum c. delle imposte, esattore ausiliario delle esattorie...
Definizione completa

Virgolettato

Agg. Inserito tra virgolette s.m. Testo inserito tra virgolette a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti