Caricamento...

Paronimo

Definizione della parola Paronimo

Ultimi cercati: Coagulo - Arredamento - Lappare - Sbudellare - Mercatura

Definizione di Paronimo

Paronimo

[pa-rò-ni-mo] s.m. [pa-rò-ni-mo] s.m.
ling. Parola di sign. diverso da un'altra, ma simile nella forma, per cui si può supporre erroneamente un rapporto di derivazione etimologica (p.e. collusione e collisione) a. 1821
744     0

Altri termini

Repentaglio

Rischio, pericolo nel quale si incorre...
Definizione completa

Escrescenza

1 Protuberanza, rigonfiamento sulla pelle, sulle mucose o su un organo vegetale 2 estens. Ciò che sporge da una superficie...
Definizione completa

Ipocondria

1 psicol. Morbosa preoccupazione per il proprio stato di salute 2 lett. Profonda malinconia sec. XIV...
Definizione completa

Danneggiato

Agg. Che ha subito un danno, con riferimento sia alla cosa che al suo proprietario: far riparare l'auto d. s...
Definizione completa

Costernazione

Afflizione che sgomenta: la sua morte ha gettato tutti nella c. sec. XVII...
Definizione completa

Gipso-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, con il sign. di “gesso” (gipsoteca)...
Definizione completa

Aggiotaggio

Azione speculativa illecita volta a provocare variazioni artificiose dei prezzi delle merci al fine di ricavarne un rapido e grande...
Definizione completa

Solarità

Luminosità, radiosità, spec. in senso fig.: s. di uno sguardo a. 1960...
Definizione completa

Solennità

1 Qualità di ciò che è solenne 2 Ricorrenza, festività celebrata in modo solenne: s. religiose sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti